• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Silvia Scaranari

Silvia Scaranari nasce a Lanzo Torinese nel 1960. Laurea in Lettere moderne a Torino nel 1983 e poi laurea in Filosofia a Parma.
Insegnate liceale dal 1983, approfondisce i propri interessi sul mondo islamico collaborando dal 1993 con il Centro Federico Peirone, ente diocesano dedicato allo studio dell’islam e al dialogo con il mondo musulmano. Redattrice della rivista Il Dialogo-al Hiwar fin dalla sua fondazione, ha pubblicato diversi studi sull’islam da sola, o in collaborazione, presso Guerrini Associati, L’Harmattan, Elledici, Spettatore Libri, Paoline. Ancora adolescente conosce Alleanza Cattolica con cui collabora tuttora.

PierLuigi Zoccatelli (1965-2024)

23 Giugno 2024 - Autore: Silvia Scaranari

In memoriam Silvia Scaranari, Cristianità n. 427 (2024) PierLuigi Zoccatelli, sociologo delle religioni, esperto di nuova religiosità e di esoterismo, professore universitario, autore di molte pubblicazioni, cattolico impegnato, amante del sigaro — sua la Habanos. Guida completa al sigaro cubano, edita da Giunti nel 2006 — e della simbologia cristiana, ma, sopra ogni … [Leggi di più...] infoPierLuigi Zoccatelli (1965-2024)

L’islam nella storia

30 Maggio 2024 - Autore: Silvia Scaranari

La Mecca

1. L’Arabia pre-islamica Contrariamente a quanto si crede, la penisola arabica era un territorio ricco di significati. Solcata da sud a nord e da est a ovest da una rete di piste, fra cui la «via dell’incenso», quotidianamente percorse da carovane di cammelli carichi delle preziose merci provenienti da Oriente e dirette in tutto il Mediterraneo, era caratterizzata a sud, … [Leggi di più...] infoL’islam nella storia

La ragazza di Teheran

5 Gennaio 2024 - Autore: Silvia Scaranari

Uno spaccato di tre generazioni iraniane attraverso gli occhi e il cuore di due ragazzi adolescenti dall’intolleranza politica dello Scià a quella religiosa di oggi. Roya, una ragazzina di famiglia impiegatizia e Bahaman un ragazzo della media borghesia imprenditrice entrambi amanti della lettura si conoscono in una libreria di Teheran e, complice il proprietario, intessono … [Leggi di più...] infoLa ragazza di Teheran

Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna

24 Novembre 2023 - Autore: Silvia Scaranari

Guardare il mondo dall’alto, questo lo scopo della filosofia. Riporta la questione alle sue origini il nuovo “manuale-non manuale” di Marcello Croce, Il pensiero meraviglioso, un testo che parla di filosofia antica, soprattutto greca, ma come fondamento per comprendere il nostro mondo, sempre più confuso, che scambia soluzioni tecniche per risposte sull’esistenza dell’uomo e … [Leggi di più...] infoIl pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna

Il viaggio del Papa in Mongolia

30 Ottobre 2023 - Autore: Silvia Scaranari

Silvia Scaranari, Cristianità n. 423 (2023) «Sperare insieme» (1) è stato lo slogan del 43° viaggio di Papa Francesco, compiuto dal 31 agosto al 4 settembre nella lontana Mongolia. Speranza, dialogo, amore sono le linee-guida della presenza del Pontefice presso un popolo ricco di tradizione, di cultura e soprattutto d’interminati spazi. Come egli stesso ha sottolineato, … [Leggi di più...] infoIl viaggio del Papa in Mongolia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 28
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi