• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lo scaffale

CONTROCANTO – La fierezza di essere ancora cattolici

24 Ottobre 2020 - Autore: Silvia Scaranari

Mons. Antonio Suetta, vescovo di San Remo-Ventimiglia, si lascia intervistare dal suo delegato per la Comunicazione, don Diego Goso, sacerdote torinese al momento in trasferta ligure. Dopo un’introduzione di don Goso e una prefazione di Giuseppe Liberto, già direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, il testo tocca piccoli e grandi temi sociali, politici ed … [Leggi di più...] infoCONTROCANTO – La fierezza di essere ancora cattolici

Non invano

9 Ottobre 2020 - Autore: Angelo Pastore

Giovanni Lindo Ferretti, libero cantore, come si definisce lui, e scrittore, è stato il leader del Punk italiano, anzi europeo, nell’avamposto internazionalista di Berlino, negli anni 80. Figlio del comunismo emiliano il suo gruppo si chiamava CCCP-Fedeli alla linea. Il suo primo disco s’intitola “Affinità-Divergenze fra il compagno Togliatti e noi. Del conseguimento della … [Leggi di più...] infoNon invano

Le leggi naturali dell’ordine sociale

25 Settembre 2020 - Autore: Ignazio Cantoni

Qualsiasi nuova pubblicazione di un autore appartenente alla scuola cattolica contro-rivoluzionaria è da salutare e da segnalare con gioia: quando poi si tratta di un autore la cui ultima traduzione in italiano risale al 1985, e quella ancora prima al 1823 (sì, due secoli fa), i toni possono farsi giustificatamente entusiastici. È il caso di Le leggi naturali dell’ordine … [Leggi di più...] infoLe leggi naturali dell’ordine sociale

Nuova luce sulla Sindone

11 Settembre 2020 - Autore: Stefano Chiappalone

Libro Nuova luce sulla Sindone

Un oggetto misterioso, al tempo stesso reliquia e icona, anima il dibattito degli studiosi e ravviva la fede dei credenti. La sacra Sindone conservata a Torino è davvero il lenzuolo che ha accolto il corpo di Cristo deposto dalla croce? In che modo si è impressa sul tessuto un’immagine che non risulta costituita da pigmenti? È possibile che sia realmente una straordinaria … [Leggi di più...] infoNuova luce sulla Sindone

Custodire la memoria. Scienza & Vita al tempo del covid-19

28 Agosto 2020 - Autore: Salvatore Cammisuli

Quale sarà il mondo in cui vivremo dopo la fine dell’epidemia di coronavirus? I commentatori, fin dall’inizio, hanno cominciato a fare previsioni. Molti, soprattutto nei primi giorni, si sono mostrati ottimisti: l’esperienza dolorosa avrebbe reso gli uomini del nostro tempo più saggi. Altri - e questa schiera coll’avanzare del tempo si infittisce - ritengono di poter osservare … [Leggi di più...] infoCustodire la memoria. Scienza & Vita al tempo del covid-19

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi