L’opera di Vincenzo Di Natali, docente di religione cattolica e teologo morale agrigentino, è monumentale in quanto tenta di offrire uno sguardo quanto più completo sulle tematiche bioetiche più dibattute nel nostro tempo e che hanno trovato una trattazione nel magistero pontificio e nel magistero episcopale nell’arco temporale che si snoda dal pontificato di Papa Pio XII … [Leggi di più...] infoBioetica e Magistero
La centralità della questione antropologica
Lo scontro ideologico, al giorno d’oggi, ruota attorno all’essenza e al valore della persona umana di Daniele Fazio Chi è l’uomo? Che importanza attribuire alla sua vita? Le differenti risposte a queste domande aprono scenari culturali, politici, legislativi ed economici notevolmente diversi tra loro, fino a mettere in questione la stessa realtà umana, attraverso uno … [Leggi di più...] infoLa centralità della questione antropologica
Dante e la filosofia
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1265-1321), è stata pubblicata la terza ristampa in lingua italiana del testo più sostanzioso del filosofo francese Étienne Gilson (1884-1978) sul Sommo Poeta. Come Gilson si sia accostato allo studio di Dante non è dato saperlo, ma tale interesse ha caratterizzato una costante in tutta la sua vita, dal momento … [Leggi di più...] infoDante e la filosofia
Dante secondo Étienne Gilson
Daniele Fazio, Cristianità n. 410 (2021) 1. Gli studi gilsoniani Il nome di Étienne Gilson (1884-1978) è legato alla riscoperta della densità teoretica e del ruolo della filosofia medioevale all’interno del pensiero occidentale. Nella sua vasta produzione storico-filosofica vi sono alcune significative opere dedicate a Dante Alighieri (1265-1321), tanto che lo … [Leggi di più...] infoDante secondo Étienne Gilson
Libertà o autodeterminazione?
È legittimo discutere sui provvedimenti governativi in materia di vaccini e green pass, ma è necessario stare attenti ad alcuni slogans che implicano principi etici su cui riflettere seriamente. di Daniele Fazio Nella querelle tra favorevoli e contrari al green-pass o ancora di più tra vaccinisti e no-vax, è spuntato nelle manifestazioni che si sono tenute in Italia nei … [Leggi di più...] infoLibertà o autodeterminazione?