• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Daniele Fazio

Il male è anche sociale. E va combattuto

10 Gennaio 2021 - Autore: Daniele Fazio

Il nostro mondo è caratterizzato non solo dal peccato personale, ma anche da vere e proprie strutture di peccato. Non possiamo voltare le spalle ad una tale realtà. di Daniele Fazio Da quando il male fu introdotto nel mondo a causa della scelta libera dei primi uomini di rifiutare il progetto di Dio, sedotti da satana, il peccato non riguardò semplicemente le singole … [Leggi di più...] infoIl male è anche sociale. E va combattuto

Essere minoranze creative

27 Dicembre 2020 - Autore: Daniele Fazio

È meglio vivere scommettendo su Dio che etsi Deus non daretur. Occorrono piccole comunità che vivano in tale dimensione e siano un polo d’attrazione per l’uomo disorientato del nostro tempo. di Daniele Fazio In una precedente riflessione, stante l’analisi sociologica del crollo dei legami significativi che caratterizza la società in cui viviamo e ponendo la necessità di … [Leggi di più...] infoEssere minoranze creative

Meditazioni di un cristiano sui Salmi

25 Dicembre 2020 - Autore: Daniele Fazio

Ad un intervistatore che chiedeva a Robert Spaemann (1927-2018) che relazione intercorresse tra il suo esercizio filosofico e il suo essere cristiano, il filosofo rispondeva che l’una attività spontaneamente e impercettibilmente influenza l’altra e viceversa. Tale volume esprime in maniera significativa una tale prospettiva. Nell’introduzione, Leonardo Allodi ci riferisce del … [Leggi di più...] infoMeditazioni di un cristiano sui Salmi

I grandi legami crollano. Da dove partire?

18 Dicembre 2020 - Autore: Daniele Fazio

La fotografia di alcuni importanti studi sociologici individua una società al collasso. Non si può rimanere indifferenti. Ripartire dall’uomo e dai sani principi. di Daniele Fazio Vari studi sociologici, pubblicati di recente – da quello del Centro Internazionale Studi Famiglia all’ultimo Rapporto Censis – restituiscono una fotografia impietosa della società italiana. Tra … [Leggi di più...] infoI grandi legami crollano. Da dove partire?

Un anno per riflettere sulla paternità

11 Dicembre 2020 - Autore: Daniele Fazio

Nella società senza padri, l’anno dedicato a San Giuseppe è un momento importante per riflettere sul significativo ruolo della paternità nella famiglia e nella società. di Daniele Fazio Un anno dedicato a San Giuseppe vuol dire – assieme a tutti gli altri aspetti – anche un significativo tempo per riflettere sulla paternità e sul ruolo del padre nella famiglia e quindi … [Leggi di più...] infoUn anno per riflettere sulla paternità

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi