• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Leonardo Gallotta

Il cantico di frate sole

19 Luglio 2025 - Autore: Leonardo Gallotta

San Francesco

Il primo testo della letteratura italiana di Leonardo Gallotta “Cantico di frate Sole” è il nome che pare sia stato dato al componimento proprio da san Francesco d’Assisi. Concepito negli ultimi anni della sua vita (tra il 1224 e il 1226, anno della morte), il Cantico è l’unico scritto in volgare attribuito con sicurezza a Francesco ed è unanimemente considerato il primo … [Leggi di più...] infoIl cantico di frate sole

Virgilio profeta di Cristo venturo?

17 Maggio 2025 - Autore: Leonardo Gallotta

La quarta egloga di Virgilio e la sua interpretazione messianica di Leonardo Gallotta Le leggende tardo – antiche  su Virgilio mago. “Mantua me genuit, Calabri rapuēre, tenet nunc / Parthenope: cecini pascua, rura, duces”. Questo l’epigramma che fu iscritto sulla tomba di Virgilio (70 a.C. – 19 a.C) e che, tradotto, suona così: “ Mantova mi ha generato, i … [Leggi di più...] infoVirgilio profeta di Cristo venturo?

Rosvita di Gandersheim

8 Marzo 2025 - Autore: Leonardo Gallotta

Donna, monaca, scrittrice, drammaturga. Rara avis della letteratura mediolatina del X secolo. di Leonardo Gallotta Rosvita scrive otto Leggende sacre, sei Drammi in prosa rimata e due Poemetti storici. Nella sua produzione drammatica “la Grazia divina interviene sempre a salvare ogni essere umano, a patto che abbia il vivo desiderio  di volgersi al bene”. Rosvita … [Leggi di più...] infoRosvita di Gandersheim

Il carteggio Seneca-San Paolo

25 Gennaio 2025 - Autore: Leonardo Gallotta

Seneca

Un falso del IV secolo impensabile senza le affinità tra lo stoicismo di Seneca e il cristianesimo di Leonardo Gallotta Da numerosi codici che vanno dal IX al XIV secolo, ci è pervenuto un corpus di quattordici lettere scritte in latino, con il titolo Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam. Di esse sei sono di san Paolo e otto di Seneca. Lucio Anneo Seneca (4 … [Leggi di più...] infoIl carteggio Seneca-San Paolo

Il bello, la poetica ellenistico-alessandrina e l’anonimo del sublime

23 Novembre 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

Con la poesia ellenistica per la prima volta nella sua storia la letteratura occidentale tende al puro prodotto artistico, all’arte per l’arte. Se è vero che la poesia breve può essere perfetta “come una stilla d’acqua pura e cristallina”, l’opera “sublime” consente al lettore di far esperienza della genialità e della grandezza di spirito dell’autore. di Leonardo … [Leggi di più...] infoIl bello, la poetica ellenistico-alessandrina e l’anonimo del sublime

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi