• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Leonardo Gallotta

Tra i lussuriosi avvolti dalle fiamme

28 Agosto 2021 - Autore: Leonardo Gallotta

L’incontro con Guido Guinizzelli e Arnaut Daniel di Leonardo Gallotta Nello stretto passaggio dell’ultima cornice, tra le fiamme provenienti dalla parete rocciosa e l’orlo esterno, l’ombra prodotta da Dante appare più rossa. Diverse anime si accorgono di ciò e si meravigliano per la presenza nell’altro mondo di un essere che pare dotato di vero corpo. Le fiamme, per … [Leggi di più...] infoTra i lussuriosi avvolti dalle fiamme

La generazione delle anime e dei corpi sottili

24 Luglio 2021 - Autore: Leonardo Gallotta

Nel canto XXV del Purgatorio con le spiegazioni di Stazio di Leonardo Gallotta Possiamo dire che un canto eminentemente didascalico sia bello e poetico? È cosa ardua rispondere affermativamente e tuttavia, nella Divina Commedia, canti di questo tipo ci sono e hanno un loro perché. Dante ha appena visto le anime terribilmente magre dei golosi ed è tormentato da un … [Leggi di più...] infoLa generazione delle anime e dei corpi sottili

La definizione di dolce stilnovo

19 Giugno 2021 - Autore: Leonardo Gallotta

Con Forese e Bonagiunta da Lucca in un canto ricco di personaggi e di temi di Leonardo Gallotta    Un canto, il XXIV del Purgatorio, che potrebbe pure definirsi “dei cinque poeti”, un canto sicuramente policentrico, anche se l’incontro con Bonagiunta da Lucca rimane il momento centrale per l’ovvio interesse di Dante alle battaglie poetico-letterarie del … [Leggi di più...] infoLa definizione di dolce stilnovo

Dante, Maria…e la Divina Commedia

1 Maggio 2021 - Autore: Leonardo Gallotta

La presenza costante di Maria nella Divina Commedia di Leonardo Gallotta Sbaglierebbe chi pensasse ad un incontro tra Dante e Maria nella Divina Commedia, come se la nostra Signora fosse uno dei tanti personaggi del poema e si presentasse a lui con i lineamenti e le fattezze che vengono descritte nelle più note immagini dell’iconografia cristiana. Maria non è un … [Leggi di più...] infoDante, Maria…e la Divina Commedia

«Candor lucis aeternae». Papa Francesco su Dante

11 Aprile 2021 - Autore: Leonardo Gallotta

Leonardo Gallotta, Cristianità n. 408 (2021) Innanzitutto la data, il 25 marzo, festa dell’Annunciazione. A Firenze, proprio in questo giorno, iniziava l’anno secondo il computo ab Incarnatione e tale data, vicino all’equinozio di primavera e nella prospettiva pasquale, era associata alla creazione del mondo e alla redenzione operata da Cristo sulla Croce. Proprio per il 25 … [Leggi di più...] info«Candor lucis aeternae». Papa Francesco su Dante

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi