• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Leonardo Gallotta

L’uccisione di Tommaso Becket e la giustificazione dei quattro cavalieri assassini

5 Ottobre 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

Gli assassini dell’arcivescovo Tommaso Becket giustificandosi mistificano la verità del loro gesto, il coro manifesta la loro menzogna rivelando il valore dell’effusione del sangue del martire Tommaso,  che santificherà lo stesso suolo anche nel tempo della violenza e dell’abbandono di Dio: “ Dove un santo ha abitato, dove un martire/ ha dato il suo sangue per il sangue di … [Leggi di più...] infoL’uccisione di Tommaso Becket e la giustificazione dei quattro cavalieri assassini

Becket, i quattro tentatori e l’omelia di Natale

3 Agosto 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

Cattedrale di Canterbury

Un profilo introduttivo alla vita di san Tommaso Becket si trova i questa stessa rubrica ‘Via Pulchritudinis’ col titolo Vita e morte di Tommaso Becket (1118 – 1170). Nell’articolo seguente si esamina la prima parte del capolavoro teatrale di Eliot "Assassinio nella Cattedrale" con l’aggiunta dell’omelia di Natale che ne costituisce l’intermezzo. La seconda e ultima parte con … [Leggi di più...] infoBecket, i quattro tentatori e l’omelia di Natale

Vita e morte di Tommaso Becket (1118 -1170)

8 Giugno 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

San Tommaso Becket

Inglese - Cancelliere del Regno - Arcivescovo - Martire - Santo di Leonardo Gallotta ‘Accetto la morte per il nome di Gesù e per la Chiesa’. “Queste le parole pronunciate da Tommaso Becket poco prima di morire. Questa la straordinaria testimonianza cristiana di un uomo che aveva raggiunto un grande potere come Cancelliere del Regno e che morì da servo di Cristo e martire … [Leggi di più...] infoVita e morte di Tommaso Becket (1118 -1170)

L’incontro di Dante con Nino Visconti e Corrado Malaspina

20 Aprile 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

Dante

Nel canto VIII del Purgatorio tutto pervaso dal tema dell'esilio di Leonardo Gallotta    “Era già l’ora che volge il disìo / ai navicanti e ‘ntenerisce il core / lo dì c’han detto ai dolci amici addio; / e che lo novo peregrin d’amore / punge, se ode squilla di lontano / che paia il giorno pianger che si more”.    Due terzine, queste, tra le più … [Leggi di più...] infoL’incontro di Dante con Nino Visconti e Corrado Malaspina

Sordello, Dante e Virgilio nella valletta dei principi…

17 Febbraio 2024 - Autore: Leonardo Gallotta

...un locus amœnus riservato ai reggitori di popoli di Leonardo Gallotta Siamo nel canto VII del Purgatorio. Il VI era stato il canto politico con la famosa apostrofe all’Italia e con, in chiusura, l’apostrofe a Firenze. Sempre nel sesto canto era apparsa la figura di Sordello, il mantovano che era diventato trovatore in Provenza. Non era però stata ancora a lui rivelata … [Leggi di più...] infoSordello, Dante e Virgilio nella valletta dei principi…

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi