A breve inizierà il secondo modulo del corso online di Dottrina sociale della Chiesa, che si occuperà di famiglia, educazione, economia e lavoro, all’insegna dell’idea di sviluppo umano integrale, proposta a più riprese dal Magistero sociale dei Pontefici di Daniele Fazio L’etica ha quale oggetto delle sue riflessioni le azioni dell’uomo a partire dalla distinzione … [Leggi di più...] infoFormarsi per uno sviluppo umano integrale
La voce del Magistero
Si all’incontro e al dialogo
Il Papa condensa gli insegnamenti del viaggio apostolico in Africa e prega per le vittime del terremoto in Turchia e Siria di Michele Brambilla Come ricorda lo stesso Papa Francesco all’inizio dell’udienza dell’8 febbraio, «la scorsa settimana ho visitato due Paesi africani: la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Ringrazio Dio che mi ha permesso di … [Leggi di più...] infoSi all’incontro e al dialogo
Come san Paolo ai Corinzi
Il Papa annuncia nel martoriato Sud Sudan la Passione del Signore, fonte di speranza per ogni uomo che si affida al Dio di ogni consolazione (2Cor 1,3) di Michele Brambilla L’omelia di Papa Francesco a Giuba, nel Sud Sudan dilaniato da lotte intestine, si fonda su un celebre versetto paolino, che il Pontefice legge per intero: «Quando venni tra voi, non mi presentai ad … [Leggi di più...] infoCome san Paolo ai Corinzi
Per una formazione alla dottrina sociale
Il magistero della Chiesa costantemente richiama all’importanza della dottrina sociale che va conosciuta da tutti. Alleanza cattolica offre un piccolo ma significativo servizio in questa direzione con il secondo modulo del corso online di dottrina sociale della Chiesa di Daniele Fazio La dottrina sociale della Chiesa non è un settore riservato a specialisti, ma essendo … [Leggi di più...] infoPer una formazione alla dottrina sociale
Perché il mondo creda
Il pellegrinaggio terreno dei “poveri in spirito”, dalla pagina delle Beatitudini al primo viaggio apostolico ecumenico in Congo e Sud Sudan di Michele Brambilla Papa Francesco introduce l’Angelus del 29 gennaio evidenziando che «nella liturgia odierna si proclamano le Beatitudini secondo il Vangelo di Matteo (cfr Mt 5,1-12). La prima è fondamentale e dice così: … [Leggi di più...] infoPerché il mondo creda