• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

La voce del Magistero

La sete di Dio

13 Marzo 2023 - Autore: Michele Brambilla

L’acqua che il Signore chiede alla samaritana e il «Sitio» della Passione secondo Giovanni. In entrambi i casi è un appello a non dimenticarci della sete altrui di Michele Brambilla Come dice Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 12 marzo, «questa domenica il Vangelo ci presenta uno degli incontri più belli e affascinanti di Gesù, quello con la samaritana … [Leggi di più...] infoLa sete di Dio

Vaticano II concilio missionario

9 Marzo 2023 - Autore: Michele Brambilla

Il Papa ribadisce la continuità dell’unico soggetto Chiesa attraverso la storia dei concili, il 21° dei quali ha aperto ufficialmente la stagione della nuova evangelizzazione con il decreto Ad Gentes di Michele Brambilla Papa Francesco, nell’udienza dell’8 marzo, tocca il punto nodale dell’interpretazione che si deve dare ai documenti del Concilio Vaticano II (1962-65). … [Leggi di più...] infoVaticano II concilio missionario

Il più bello tra i figli dell’uomo

6 Marzo 2023 - Autore: Michele Brambilla

La Trasfigurazione inaugura ufficialmente la via pulchritudiniscome porta aperta sul Mistero di Dio, precisando che essa non aliena dalla croce, ma ne mostra l’autentico significato salvifico di Michele Brambilla «In questa seconda domenica di Quaresima», spiega Papa Francesco prima di recitare l’Angelus del 5 marzo, «viene proclamato il Vangelo … [Leggi di più...] infoIl più bello tra i figli dell’uomo

Una missione non negoziabile

27 Febbraio 2023 - Autore: Michele Brambilla

Il diavolo crea sempre divisione, e tenta di instillare i suoi veleni anche in Gesù, ma non riesce a separarlo dal Padre e dalla sua missione, che non sono minimamente negoziabili di Michele Brambilla Come spiega Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 26 febbraio, «il Vangelo di questa prima Domenica di Quaresima ci presenta Gesù nel deserto tentato dal … [Leggi di più...] infoUna missione non negoziabile

Il principio dell’annuncio

23 Febbraio 2023 - Autore: Michele Brambilla

Nella Chiesa non devono esistere divisioni ideologiche, perché tutto va conformato alle esigenze dell’annuncio del Vangelo di Michele Brambilla Il 22 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, l’udienza di Papa Francesco prende in esame il versetto evangelico «Andate e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» … [Leggi di più...] infoIl principio dell’annuncio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 135
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi