• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Domenico Airoma

“Una pandemia che dura da più di duemila anni”

22 Dicembre 2020 - Autore: Domenico Airoma

di Domenico Airoma da il poliedro, periodico della Diocesi di Caserta, di dicembre 2020 C’è una pandemia di cui nessuno parla, eppure da più di duemila anni miete migliaia di vittime ogni anno. E’ quella che colpisce i cristiani. Si tratta di un virus che non si trova in natura, ma è prodotto nel laboratorio del cuore e della mente degli uomini. Il vaccino è … [Leggi di più...] info“Una pandemia che dura da più di duemila anni”

Il Lupo e l’agnello

16 Novembre 2020 - Autore: Domenico Airoma

Nelle difficoltà emergono gli aspetti più profondi degli esseri umani e le società non sono da meno. La visione antropologica dell'uomo riapre le spaccature che già erano presenti prima della pandemia ma ora il gioco si fa terribilmente serio... di Domenico Airoma Tutti pazzi, ma di rabbia, con Viktor Orban. Angela Merkel in testa. La cancelliera tedesca vorrebbe … [Leggi di più...] infoIl Lupo e l’agnello

Meglio abortisti che (socialmente) morti?

8 Novembre 2020 - Autore: Domenico Airoma

Sulla tanto vituperata omelia tenuta da don Andrea Leonesi, vicario della diocesi di Macerata, che ha osato sfidare in pubblico i tabù del politicamente corretto. di Domenico Airoma Torno sulla tanto vituperata omelia tenuta da don Andrea Leonesi, vicario della diocesi di Macerata, nel corso della quale, parlando agli universitari della FUCI, il sacerdote ha … [Leggi di più...] infoMeglio abortisti che (socialmente) morti?

Perché Vienna?

4 Novembre 2020 - Autore: Domenico Airoma

Perché Vienna, dopo Parigi? Il laicismo non è la soluzione, ma la malattia speculare del terrorismo islamista. Non uccide i corpi, ma priva l’anima della Verità e della Salvezza. di Domenico Airoma Gli attentati in Francia hanno potuto trovare un’agevole giustificazione nella blasfemia di alcune vignette. Una spiegazione comoda per molti osservatori, progressisti e … [Leggi di più...] infoPerché Vienna?

Unfit? Inadatta!

28 Ottobre 2020 - Autore: Domenico Airoma

Questo è il giudizio di politici, giuristi e cultori del politicamente corretto a proposito di Amy Coney Barrett. di Domenico Airoma Ma perché? Forse perché essendo stata nominata dal presidente Donald Trump porta con sé lo stigma di giudice politicizzato? No, non è davvero sostenibile. Se così fosse, lo sarebbero allora tutti i giudici della Corte Suprema … [Leggi di più...] infoUnfit? Inadatta!

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi