• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Domenico Airoma

Domenico Airoma, napoletano, 55 anni, sposato con Paola, tre figlie, magistrato dal 1989.

Ripartire dall’Europa, ripensare l’Unione. Riflessioni a margine del voto europeo, ma non solo

10 Agosto 2024 - Autore: Domenico Airoma

Domenico Airoma e Renato Veneruso, Cristianità n. 428 (2024) 1. Quale Europa? La recente consultazione per il Parlamento Europeo ha riproposto, ancora una volta e con ancor più bruciante evidenza, il conflitto che, almeno dal 1989, ovvero dall’implosione dell’im­pero social-comunista, sta infiammando, con alterne vicende, il continente europeo e l’intero Occidente (1): … [Leggi di più...] infoRipartire dall’Europa, ripensare l’Unione. Riflessioni a margine del voto europeo, ma non solo

Perché mi intorbidisci l’acqua (della Senna)?

6 Agosto 2024 - Autore: Domenico Airoma

Senna

La parabola, degna delle favole di Fedro, della prosopopea di Macron, che ha trasformato le Olimpiadi in una celebrazione dell’ideologia imperante di Domenico Airoma Chi di noi non è rimasto affascinato (si fa per dire) dal tuffo degli atleti nelle acque color fumo di Londra della Senna? Colpiva il contrasto tra la bianca (si fa per dire) spuma sollevata dalle bracciate e … [Leggi di più...] infoPerché mi intorbidisci l’acqua (della Senna)?

Parigi val bene la cena

29 Luglio 2024 - Autore: Domenico Airoma

Ultima cena Olimpiadi Parigi

Ma impegniamoci perché sia davvero l’ultima di Domenico Airoma, Vice Presidente del  Centro Studi Rosario Livatino    Quello che abbiamo visto a Parigi l’altra sera non è qualcosa che può essere liquidato come una caduta di stile o un gay pride in versione mondovisione. A spiegarcelo è stato lo stesso ideatore dello show: “(…) abbiamo messo in scena semplicemente le idee … [Leggi di più...] infoParigi val bene la cena

La giustizia «altrove»

30 Aprile 2024 - Autore: Domenico Airoma

Domenico Airoma, Cristianità n. 426 (2024) 1. Le ragioni di un’attenzione. Breve riassunto delle «puntate» precedenti L’inaugurazione dell’anno giudiziario, con i dati e i giudizi espressi, è, per la giustizia, quello che i risultati delle competizioni elettorali rappresentano per la politica. Le votazioni sono una sorta di indagine demoscopica sugli orientamenti e la … [Leggi di più...] infoLa giustizia «altrove»

Diritti senza doveri

1 Marzo 2024 - Autore: Domenico Airoma

Manifestazione Pisa

A Pisa abbiamo assistito a qualcosa di storto, ma non si tratta della torre: colpisce un certo strabismo che fa guardare ai diritti senza i doveri. di Domenico Airoma Non intendo entrare nel merito dell’oggetto della manifestazione che ha originato gli incidenti di Pisa. Non intendo neppure soffermarmi sulla strumentalizzazione partitica dello stucchevole dibattito matite … [Leggi di più...] infoDiritti senza doveri

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 26
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi