• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Luca Finatti

Luca Finatti è nato a Torino il 3 febbraio 1971. Si laurea in Lettere Moderne, indirizzo Storia e critica del cinema, con una tesi in seguito pubblicata: Stupore e mistero nel cinema di Ermanno Olmi, ANCCI, Roma, 2000.
Ha curato nel decennio 1994 – 2004 le rassegne cinematografiche e i cineforum della sala Piccolo Valdocco di Torino.
Ha collaborato con alcune riviste, cartacee e online, scrivendo saggi e recensioni in ambito cinematografico: Nostro Cinema. Sala della comunità e multimedialità e Itinerari mediali, periodici editi dall'Acec (Associazione cattolica esercenti cinema); Garage. Cinema Autori Visioni; Vita Nuova. Settimanale cattolico della diocesi di Trieste.
Attualmente insegna Italiano e Storia in un Istituto Tecnico.
È membro di Alleanza Cattolica dal 2009.

Fogolèr. Storia di una famiglia istriana di Grazia Del Treppo

10 Febbraio 2025 - Autore: Luca Finatti

La testimonianza di un’esule istriana, narrata come se fossimo con lei, attorno al focolare (fogolèr) «Non si scoraggiò mai perché aveva fiducia assoluta nella preghiera e diceva: “Lori no i vol che partimo, ma mi prego e la Madonna me aiuterà; no vojo che i fioi i cressi soto el comunismo ateo”» (pag. 155). A metà del libro autobiografico Fogolèr di … [Leggi di più...] infoFogolèr. Storia di una famiglia istriana di Grazia Del Treppo

Sulla Lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione

10 Agosto 2024 - Autore: Luca Finatti

Luca Finatti, Cristianità n. 428 (2024) Il 4 agosto è stata pubblicata dalla Santa Sede la Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione, data a Roma, presso San Giovanni in Laterano, il 17 luglio dell’anno 2024, dodicesimo di pontificato (1). La lettera, piuttosto articolata e complessa, è dedicata alla necessità di dare più tempo alla … [Leggi di più...] infoSulla Lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione

1° Festival dell’«umano tutto intero»

25 Giugno 2024 - Autore: Luca Finatti

Ditelo sui tetti (Mt 10,27) - Pubblica Agenda Sussidiaria e Condivisa di Luca Finatti Il 1° Festival dell’«umano tutto intero», svoltosi nei giorni 18 e 19 giugno a Roma, nel Pio sodalizio dei Piceni, organizzato dal network di associazioni cattoliche chiamato Ditelo sui tetti. Pubblica Agenda Sussidiaria e Condivisa, ha voluto mettere al centro la questione della crisi … [Leggi di più...] info1° Festival dell’«umano tutto intero»

Il sapore del cinema

22 Giugno 2024 - Autore: Luca Finatti

Perfect Days

Sul gusto cinematografico di PierLuigi Zoccatelli di Luca Finatti “Io costringerei a forza i militanti di Alleanza Cattolica a vedere Perfect Days …”. Questa fu la confidenza ironica, ma non troppo, che PierLuigi Zoccatelli (1965-2024) mi fece in uno dei suoi ultimi messaggi che conservo con affetto e riconoscenza nella chat di Whatsapp, mai cancellata, perché ricca … [Leggi di più...] infoIl sapore del cinema

I sentieri metafisici degli Inkiostri, narrativa ispirata dal Cielo

28 Ottobre 2023 - Autore: Luca Finatti

Avete voglia di leggere romanzi fantasy o racconti fantasiosi dove aleggia il soffio dello Spirito? Leggete gli Inkiostri! di Luca Finatti “Domani, se Dio vuole, atterreremo a Bajkonur. Dal cosmodromo, con due diversi voli interni, raggiungeremo le nostre destinazioni. La comunità di padre Giovanni si stabilirà a Roma, la comunità di padre Ives a Gerusalemme. Continuiamo … [Leggi di più...] infoI sentieri metafisici degli Inkiostri, narrativa ispirata dal Cielo

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi