• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Luca Finatti

Luca Finatti è nato a Torino il 3 febbraio 1971. Si laurea in Lettere Moderne, indirizzo Storia e critica del cinema, con una tesi in seguito pubblicata: Stupore e mistero nel cinema di Ermanno Olmi, ANCCI, Roma, 2000.
Ha curato nel decennio 1994 – 2004 le rassegne cinematografiche e i cineforum della sala Piccolo Valdocco di Torino.
Ha collaborato con alcune riviste, cartacee e online, scrivendo saggi e recensioni in ambito cinematografico: Nostro Cinema. Sala della comunità e multimedialità e Itinerari mediali, periodici editi dall'Acec (Associazione cattolica esercenti cinema); Garage. Cinema Autori Visioni; Vita Nuova. Settimanale cattolico della diocesi di Trieste.
Attualmente insegna Italiano e Storia in un Istituto Tecnico.
È membro di Alleanza Cattolica dal 2009.

Dal cardinale Joseph Ratzinger a papa Benedetto XVI: diario di un convertito al funerale del papa amato.

14 Gennaio 2023 - Autore: Luca Finatti

Impressioni, ricordi e soprattutto parole del papa, come gesto di riconoscenza verso chi ha saputo parlare alla mia intelligenza e al mio cuore. di Luca Finatti 4 Gennaio 2023 Ore 12.20 - Italo parte puntuale. Solo, in viaggio verso Roma, come in pellegrinaggio. Riaffiorano alcuni ricordi di gioventù: 1991, 20 anni, io animatore parrocchiale, lui prete-operaio, … [Leggi di più...] infoDal cardinale Joseph Ratzinger a papa Benedetto XVI: diario di un convertito al funerale del papa amato.

Il Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista

15 Novembre 2022 - Autore: Luca Finatti

Gulag

Il Parlamento italiano ha istituito il Giorno della Libertà (legge n. 61 del 2005) con lo scopo di commemorare l’abbattimento del Muro di Berlino. Il Ministro lo rammenta con una lettera agli studenti di Luca Finatti Chi si è stracciato le vesti per la lettera del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a proposito del Giorno della Libertà di solito è lo … [Leggi di più...] infoIl Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista

La poesia di Alessandro Rivali

27 Agosto 2022 - Autore: Luca Finatti

Frammenti di un viaggio da Caino a Cristo Le parole di un poeta contemporaneo che sa scavare nel dramma della Storia, sempre alla ricerca di un senso, possibile soltanto al di là del contingente. di Luca Finatti Non trovava il filo, così spaccato dalle domande; cercava la teologia nella storia, dove risiedesse la fonte dei cicli e dei ritorni. Il … [Leggi di più...] infoLa poesia di Alessandro Rivali

Meditare in Quaresima con il cinema

26 Marzo 2022 - Autore: Luca Finatti

Nowhere special - Una storia d’amore

Qualche proposta per andare al cinema con gli occhi dello Spirito di Luca Finatti Nel libro degli Esercizi Spirituali[1] di sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), al n. 65, l’esercitante viene invitato a contemplare l’Inferno, addirittura a immaginare di entrarvi, eccitando i sensi per dare forma a un’immagine interiore di questo luogo, che possa spingere il credente a … [Leggi di più...] infoMeditare in Quaresima con il cinema

Sir Gawain e il Cavaliere Verde al cinema: quel che resta di un cavaliere cristiano

8 Gennaio 2022 - Autore: Luca Finatti

Il cavaliere verde

La bellezza della cavalleria cristiana in un romanzo medievale amato da Tolkien e riscoperto da un film intrigante di Luca Finatti “Il Nuovo Anno era così giovane da essere giunto soltanto la sera prima, e quel giorno la compagnia sul palco reale venne doppiamente servita, allorché il Re fece ingresso con i suoi cavalieri nella sala, terminati gli inni del coro nella … [Leggi di più...] infoSir Gawain e il Cavaliere Verde al cinema: quel che resta di un cavaliere cristiano

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi