Impressioni, ricordi e soprattutto parole del papa, come gesto di riconoscenza verso chi ha saputo parlare alla mia intelligenza e al mio cuore. di Luca Finatti 4 Gennaio 2023 Ore 12.20 - Italo parte puntuale. Solo, in viaggio verso Roma, come in pellegrinaggio. Riaffiorano alcuni ricordi di gioventù: 1991, 20 anni, io animatore parrocchiale, lui prete-operaio, … [Leggi di più...] infoDal cardinale Joseph Ratzinger a papa Benedetto XVI: diario di un convertito al funerale del papa amato.
Il Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista
Il Parlamento italiano ha istituito il Giorno della Libertà (legge n. 61 del 2005) con lo scopo di commemorare l’abbattimento del Muro di Berlino. Il Ministro lo rammenta con una lettera agli studenti di Luca Finatti Chi si è stracciato le vesti per la lettera del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a proposito del Giorno della Libertà di solito è lo … [Leggi di più...] infoIl Giorno della Libertà … di denunciare l’ideologia comunista
La poesia di Alessandro Rivali
Frammenti di un viaggio da Caino a Cristo Le parole di un poeta contemporaneo che sa scavare nel dramma della Storia, sempre alla ricerca di un senso, possibile soltanto al di là del contingente. di Luca Finatti Non trovava il filo, così spaccato dalle domande; cercava la teologia nella storia, dove risiedesse la fonte dei cicli e dei ritorni. Il … [Leggi di più...] infoLa poesia di Alessandro Rivali
Meditare in Quaresima con il cinema
Qualche proposta per andare al cinema con gli occhi dello Spirito di Luca Finatti Nel libro degli Esercizi Spirituali[1] di sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), al n. 65, l’esercitante viene invitato a contemplare l’Inferno, addirittura a immaginare di entrarvi, eccitando i sensi per dare forma a un’immagine interiore di questo luogo, che possa spingere il credente a … [Leggi di più...] infoMeditare in Quaresima con il cinema
Sir Gawain e il Cavaliere Verde al cinema: quel che resta di un cavaliere cristiano
La bellezza della cavalleria cristiana in un romanzo medievale amato da Tolkien e riscoperto da un film intrigante di Luca Finatti “Il Nuovo Anno era così giovane da essere giunto soltanto la sera prima, e quel giorno la compagnia sul palco reale venne doppiamente servita, allorché il Re fece ingresso con i suoi cavalieri nella sala, terminati gli inni del coro nella … [Leggi di più...] infoSir Gawain e il Cavaliere Verde al cinema: quel che resta di un cavaliere cristiano