+ Messe per il mese di maggio 2023 16 maggio alle 8:00 18 maggio alle 8:00 26 maggio alle 8:00 + 11 maggio alle 8:00 in suffragio di Attilio Tamburrini 23 maggio alle 8:00 in suffragio di Silvia Mantovano 25 maggio alle 8:00 in suffragio di Giovanni Cantoni + presso la Parrocchia San Gottardo al Corso Corso San Gottardo, 4 20136 – Milano + … [Leggi di più...] infoSante Messe del mese
“E’ stato restituito l’onore al Ros, ora basta cialtronate”
Di Ermes Antonucci da Il Foglio del 28/04/2023 E’ crollato definitivamente il processo sulla cosiddetta “trattativa stato-mafia”. Ieri, intorno alle 17.30, i giudici della sesta sezione penale della Corte di Cassazione hanno assolto gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno con la formula piena “per non aver commesso il fatto”. Confermata … [Leggi di più...] info“E’ stato restituito l’onore al Ros, ora basta cialtronate”
Tre pensieri sul 25 aprile. E una conclusione
Di Renato Tamburrini da L'Occidentale del 25/04/2023 Con ricorrenti polemiche e puntuali rinfacci ogni 25 aprile da 80 anni si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, avvenuta nel 1945 ad opera del Comitato di Liberazione Nazionale, dell’Esercito di Liberazione Nazionale e delle truppe Alleate. Quelli che per ragioni sentimentali, familiari o anche latamente … [Leggi di più...] infoTre pensieri sul 25 aprile. E una conclusione
Il fronte pro-Pechino: non servono elezioni per i Consigli distrettuali
Da Asianews del 24/04/2023 Hong Kong (AsiaNews/Agenzie) - “Non è necessario” tenere elezioni per i Consigli distrettuali di Hong Kong. A dichiararlo in un’intervista alla rete televisiva I-cable è Leung Chun-ying, già capo dell’esecutivo cittadino dal 2012 al 2017 (prima del mandato di Carrie Lam) e attualmente vice-presidente del Comitato nazionale della Conferenza politica … [Leggi di più...] infoIl fronte pro-Pechino: non servono elezioni per i Consigli distrettuali
L’illusione dei liberali sedotti da Meloni ma la fiamma brucia l’anima conservatrice
di Carlo Galli del 27 aprile 2023 da Rebubblica Il dibattito sul significato che il 25 aprile assume nel tempo del governo della destra è riconducibile a una grande questione filosofico-politica: se l’unità di un corpo politico nasca dal conflitto, o se viva nel conflitto. Nel primo caso, il conflitto costituente è da considerarsi concluso, i suoi risultati acquisiti, la … [Leggi di più...] infoL’illusione dei liberali sedotti da Meloni ma la fiamma brucia l’anima conservatrice