Il disegno di legge in esame questo giugno non va contro nessuna “minoranza sessuale”, ma è, al contrario, un fondamentale presidio della dignità umana di Chiara Mantovani Non so se il progetto di legge, che in questo inizio di giugno è stato approvato in Commissione Giustizia, si trasformerà in una legge coerente con il suo intento: ribadire che è inaccettabile la sola … [Leggi di più...] infoDel reato universale di compravendita dei bambini
Concepimento con Play Station
Il figlio, però, non è un videogioco, e proprio qui è il problema di Chiara Mantovani Spero tanto che il titolo della notizia non indirizzi male il nobile e doveroso sdegno davanti all’ultima (o sarà già penultima?) novità in fatto di PMA. Già, perché nell’intestazione ci sono un errore e una bella notizia. È costruito, questo titolo, per indurre a immaginare un robot … [Leggi di più...] infoConcepimento con Play Station
45° Giornata per la Vita, 5 febbraio 2023
«La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». di Chiara Mantovani Il Messaggio dei vescovi italiani, per la 45a Giornata dedicata alla Vita è, quest’anno, particolarmente incisivo. È un’occasione di bilancio: la … [Leggi di più...] info45° Giornata per la Vita, 5 febbraio 2023
Questione sociale e questione antropologica: bioetica e società
La Dottrina sociale della Chiesa, che è “caritas in veritate in re sociali”, offre criteri di giudizio anche sulle questioni bioetiche che costituiscono gran parte del dibattito culturale e politico odierno. Dalla fecondazione artificiale all’eutanasia, dal rapporto paziente-medico all’utero in affitto, lo snodo teoretico fondamentale è sempre la concezione della persona umana. … [Leggi di più...] infoQuestione sociale e questione antropologica: bioetica e società
Sentenze e antropologie
Non diminuiscono le proteste contro la sentenza della Corte suprema americana. E allora serve spiegarne sempre di più i contenuti e le conseguenze, per coglierne la portata. Un contributo per difendere la vita con coraggio ma anche con intelligente prudenza. di Chiara Mantovani La notizia che la Corte Suprema degli Stati uniti ha ribaltato una storica sentenza che … [Leggi di più...] infoSentenze e antropologie