Dal 19 gennaio in Francia si susseguono e si inaspriscono le manifestazioni contro la riforma delle pensioni voluta da Emmauel Macron. In ballo non c’è solo il sistema pensionistico, ma l’intera concezione dell’uomo e della sua collocazione nel creato di Antonio Mondelli «Voglio lavorare più a lungo …. nel mio orto», «C’è vita dopo il lavoro», «Liberami dal lavoro»sono … [Leggi di più...] infoPerché lavorare?
Il problema dell’ora presente: secolarizzazione, tecnocrazia e relativismo
Il plurisecolare processo di secolarizzazione ha generato una progressiva separazione della vita politica, sociale ed economica dalla sfera religiosa favorendo così la nascita e lo sviluppo di una società nella quale relativismo e tecnocrazia ne rappresentano le cifre distintive. Riannodare i legami tra l’uomo e Dio e riaffermare che esiste una verità sull’uomo sono i primi … [Leggi di più...] infoIl problema dell’ora presente: secolarizzazione, tecnocrazia e relativismo
L’aborto in Costituzione?
Il Senato della Repubblica francese resiste al tentativo di costituzionalizzazione del diritto all’aborto e nel silenzio assoluto dei media italiani boccia una proposta di riforma costituzionale finalizzata a favorire la piena affermazione giuridica del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza di Antonio Mondelli Il 19 ottobre in Francia il senato ha bocciato una … [Leggi di più...] infoL’aborto in Costituzione?
In Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali
La versione francese dell’italiano “arco costituzionale” tiene ancora una volta Marine Le Pen lontana dall’Eliseo, ma lascia intravedere qualche crepa di Antonio Mondelli La versione francese dell’italico “arco costituzionale” è riuscita ancora una volta a fare da diga contro la leader di Rassemblement National, ma con la scomparsa dei partiti ideologici le prime fratture … [Leggi di più...] infoIn Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali
Riflessioni sulla politica francese a margine dei risultati elettorali del 10 aprile
Emmanuel Macron, Marine le Pen, Jean-Luc Mélenchon ed Eric Zemmour: le quattro identità della Francia di oggi. di Antonio Mondelli Una prima riflessione che salta subito agli occhi, analizzando i dati elettorali relativi alle recenti elezioni presidenziali in Francia, è che i quattro candidati più votati in occasione del primo turno delle elezioni presidenziali (insieme … [Leggi di più...] infoRiflessioni sulla politica francese a margine dei risultati elettorali del 10 aprile