• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Antonio Mondelli

Il problema dell’ora presente: secolarizzazione, tecnocrazia e relativismo

2 Dicembre 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Il plurisecolare processo di secolarizzazione ha generato una progressiva separazione della vita politica, sociale ed economica dalla sfera religiosa favorendo così la nascita e lo sviluppo di una società nella quale relativismo e tecnocrazia ne rappresentano le cifre distintive. Riannodare i legami tra l’uomo e Dio e riaffermare che esiste una verità sull’uomo sono i primi … [Leggi di più...] infoIl problema dell’ora presente: secolarizzazione, tecnocrazia e relativismo

L’aborto in Costituzione?

30 Ottobre 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Il Senato della Repubblica francese resiste al tentativo di costituzionalizzazione del diritto all’aborto e nel silenzio assoluto dei media italiani boccia una proposta di riforma costituzionale finalizzata a favorire la piena affermazione giuridica del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza di Antonio Mondelli Il 19 ottobre in Francia il senato ha bocciato una … [Leggi di più...] infoL’aborto in Costituzione?

In Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali

27 Aprile 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Elezioni presidenziali Francia

La versione francese dell’italiano “arco costituzionale” tiene ancora una volta Marine Le Pen lontana dall’Eliseo, ma lascia intravedere qualche crepa di Antonio Mondelli La versione francese dell’italico “arco costituzionale” è riuscita ancora una volta a fare da diga contro la leader di Rassemblement National, ma con la scomparsa dei partiti ideologici le prime fratture … [Leggi di più...] infoIn Francia “le barrage républicain” mostra la corda nelle ultime elezioni presidenziali

Riflessioni sulla politica francese a margine dei risultati elettorali del 10 aprile

14 Aprile 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Presidenziali francesi 2022

Emmanuel Macron, Marine le Pen, Jean-Luc Mélenchon ed Eric Zemmour: le quattro identità della Francia di oggi. di Antonio Mondelli Una prima riflessione che salta subito agli occhi, analizzando i dati elettorali relativi alle recenti elezioni presidenziali in Francia, è che i quattro candidati più votati in occasione del primo turno delle elezioni presidenziali (insieme … [Leggi di più...] infoRiflessioni sulla politica francese a margine dei risultati elettorali del 10 aprile

In difesa della vita

19 Gennaio 2022 - Autore: Antonio Mondelli

Marcia per la vita Francia

Domenica 16 gennaio migliaia di giovani, sfidando un tempo gelido, hanno sfilato per le vie di Parigi manifestando per il diritto alla vita di Antonio Mondelli A pochi giorni dall'esame in Senato, in seconda lettura, della proposta di legge Gaillot, che intende portare il termine per il ricorso all'aborto da 12 a 14 settimane, migliaia di giovani hanno dato vita alla … [Leggi di più...] infoIn difesa della vita

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi