• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lettere agli amici

Parliamo di Vandea

6 Febbraio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Francois-Athanase de Charette de la Contrie

Il grande successo di un film uscito in Francia sulla rivolta popolare contro la Rivoluzione. Spunti per una riflessione di Marco Invernizzi Mentre in Italia ci si prepara all’ennesimo noioso evento sanremese, in Francia è appena uscito un film in 188 cinema francesi, che è stato visto da oltre 107.762 spettatori in pochi giorni (Libero, 3 febbraio). Ma la notizia non … [Leggi di più...] infoParliamo di Vandea

A proposito di tossiche polemiche sulla Legge 194

30 Gennaio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Aborto

Sarebbe auspicabile che il mondo pro-life smettesse di inseguire le interessate divisioni favorite da media poco responsabili e invece cercasse l’unità anche riguardo alla dottrina dell’azione di Marco Invernizzi Ci sono giornali che vivono delle polemiche che riescono a suscitare, senza preoccuparsi delle conseguenze provocate dalle divisioni successive alle polemiche … [Leggi di più...] infoA proposito di tossiche polemiche sulla Legge 194

Una camicia insanguinata nelle stanze delle istituzioni

23 Gennaio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Una peregrinatio a Roma nel nome del beato martire Rosario Livatino di Marco Invernizzi Nei giorni scorsi è avvenuto qualcosa di importante nella battaglia fra il bene e il male, fra la luce e le tenebre. Una reliquia, la camicia insanguinata di un martire dei nostri giorni, Rosario Livatino, ucciso dalla Mafia ad Agrigento il 21 settembre 1990 e riconosciuto come martire … [Leggi di più...] infoUna camicia insanguinata nelle stanze delle istituzioni

Dopo i casi di Washington e di Brasilia. La democrazia, le istituzioni e il diritto di resistenza

14 Gennaio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Quando e perché sono immorali le violenze contro le istituzioni e quando, invece, è legittimo il ricorso alla resistenza di Marco Invernizzi La democrazia non stabilisce cosa è vero e cosa è falso, buono o cattivo. Questa è una delle differenze fondamentali fra una cultura di sinistra, che nasce con la Rivoluzione francese, e una cultura che crede nell’esistenza di … [Leggi di più...] infoDopo i casi di Washington e di Brasilia. La democrazia, le istituzioni e il diritto di resistenza

Costruiremo ancora cattedrali

9 Gennaio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Un libro ricostruisce la storia delle origini di Alleanza Cattolica di Marco Invernizzi Oggi vi presento un libro che si intitola Costruiremo ancora cattedrali. Racconta la storia delle origini di Alleanza Cattolica, un’associazione nata negli anni Sessanta del secolo scorso proprio con lo scopo di costruire degli ambienti, delle oasi di cristianità nel deserto del mondo … [Leggi di più...] infoCostruiremo ancora cattedrali

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi