• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Stefano Chiappalone

Lingue antiche per l’uomo moderno

23 Gennaio 2021 - Autore: Stefano Chiappalone

Diamo per scontato che una lingua antica sia ipso facto una lingua morta. È un pregiudizio che non tiene conto di quante parole latine permangano nell’uso corrente e dell’utilità che l’antica lingua può ancora dimostrare nel mondo moderno. di Stefano Chiappalone «Il prete ha dato una benedizione poetica: Il Signore ti benedica e ti dia pace...» «Era in … [Leggi di più...] infoLingue antiche per l’uomo moderno

La ruota della fortuna

26 Dicembre 2020 - Autore: Stefano Chiappalone

Andrà tutto bene? Talvolta può andare anche molto male. Una miniatura medievale, un testo dei Carmina burana e una riflessione di Boezio ci ricordano che siamo in balia della sorte, che a sua volta è nelle mani della provvidenza. di Stefano Chiappalone «Finiamo sempre col vergognarci di aver condiviso un entusiasmo collettivo»: alla scuola di Nicolás Gómez Dávila … [Leggi di più...] infoLa ruota della fortuna

La morte anonima

28 Novembre 2020 - Autore: Stefano Chiappalone

Sin dalle epoche più remote, la sepoltura indica la presenza e la civiltà umana. L’anonimato e la standardizzazione dei simboli della morte sono sintomi di un’epoca che ha rinunciato a porsi domande su di essa. di Stefano Chiappalone Vienna, 16 luglio 2011. Un colpo sulla porta. Dentro la cripta il frate chiede chi stia bussando e una voce dall’esterno risponde, a nome … [Leggi di più...] infoLa morte anonima

Apologia della presenza

21 Novembre 2020 - Autore: Stefano Chiappalone

La peggiore esperienza fisica è preferibile alla più raffinata esperienza virtuale. La relazione non è soltanto comunicazione: c’è un mistero nell’essere umano che non si può racchiudere in uno schermo. di Stefano Chiappalone Ci risiamo. La “seconda ondata” e le zone rosse ci riportano indietro di qualche mese, all’insegna delle parole d’ordine del 2020: lockdown, … [Leggi di più...] infoApologia della presenza

Atrofia del linguaggio

24 Ottobre 2020 - Autore: Stefano Chiappalone

La capacità di esprimersi in modo appropriato sembra crollare nonostante il pressoché totale livello di alfabetizzazione. Impariamo nuove parole e ne perdiamo molte di più. È solo una questione da letterati? di Stefano Chiappalone Talora si confonde il ben (e bel) parlare col mero “non dire le parolacce”, forse riducendo l’eloquenza a educazione civica. Il che sarebbe … [Leggi di più...] infoAtrofia del linguaggio

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi