Vero e proprio unicum nella storia dell’arte, il dipinto di Bruegel riflette l’umano intreccio di materia e spirito, carnale e spirituale. di Stefano Chiappalone La lotta tra Carnevale e Quaresima è un dipinto del 1559, conservato a Vienna, che rappresenta un unicum nella produzione – già singolare di suo – del … [Leggi di più...] infoLa lotta tra Carnevale e Quaresima
Si può amare il vero e il bene trascurando il bello?
Un giudizio, in apparenza tagliente, dello scrittore Mario Praz, getta luce sull’inscindibile legame tra ciò che amiamo e ciò che esprimiamo con l’estetica. di Stefano Chiappalone Non conoscevo la figura e l’opera dello scrittore Mario Praz (1896-1982), saggista, anglista e critico d’arte (e secondo le malelingue persino “iettatore”, ingiusta e infondata etichetta che … [Leggi di più...] infoSi può amare il vero e il bene trascurando il bello?
Ogni morte di Papa
Evento raro per definizione, il transito di un pontefice (sia pure emerito) mostra anche per via simbolica il paradosso di Pietro che “sopravvive” nei suoi successori, sepolti accanto a lui. di Stefano Chiappalone “Ogni morte di Papa” è espressione proverbiale, comunemente usata per indicare circostanze rare, come appunto, ordinariamente, il decesso del Romano Pontefice. … [Leggi di più...] infoOgni morte di Papa
Presepe con spoiler
Due celebri artisti dipingono la Natività con un dettaglio apparentemente fuori posto: un crocifisso. Ma l’anacronismo è solo apparente. Betlemme e Gerusalemme in fondo sono vicinissime, nel tempo, nello spazio, e nell’esistenza umana. di Stefano Chiappalone Che cattivo gusto, Lorenzo Lotto (1480-1557) e Roger van der Weyden (1399-1464)! Il veneto e il fiammingo sono … [Leggi di più...] infoPresepe con spoiler
La lezione di Sedlmayr
Lo studioso dell’arte austriaco evidenzia un cambiamento di fondo nell’arte degli ultimi due secoli, come sintomo e simbolo di un’epoca e delle sue contraddizioni. di Stefano Chiappalone Senza scomodare esiti estremi e controversi, le tendenze più diffuse dell'arte moderna e più ancora dell'arte contemporanea pongono domande che vanno al di là di un semplice cambiamento … [Leggi di più...] infoLa lezione di Sedlmayr