Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo Può avere un senso, in termini di attualità, occuparsi oggi, quando i nostri pensieri sono presi dalle attribuzioni a zona rossa, arancione o gialla e da altre preoccupazioni legate all’imperante epidemia, occuparci di un personaggio fuori dal tempo odierno, come Monaldo Leopardi (1776 – 1847)? Padre del più noto Giacomo, è … [Leggi di più...] infoL’immortale britanno
Il pontificato di San Giovanni Paolo II
Quarantottesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Domenica 3 aprile 2005, Festa della Divina Misericordia si concludeva il lungo pontificato, ben ventisei anni, di San Giovanni Paolo II e la vicenda umana di Karol Wojtyła, chiamato al soglio pontificio, primo non italiano da secoli, dalla Polonia ancora sotto il giogo comunista. Narriamo qui la biografia di … [Leggi di più...] infoIl pontificato di San Giovanni Paolo II
La Chiesa e le dittature in Italia e Germania
Quarantaseiesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Nel contesto del XX secolo, il secolo delle ideologie dominanti, si situa il complesso rapporto tra la Chiesa cattolica e i regimi fascista in Italia e nazionalsocialista in Germania. Seppure la Chiesa potè raggiungere accordi di concordato con entrambi, la crescente impronta totalitaria e il culto idolatra … [Leggi di più...] infoLa Chiesa e le dittature in Italia e Germania
La soppressione dei Gesuiti
Trentaduesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Tratteremo in questa conversazione un periodo della storia della Compagnia di Gesù corrispondente ad alcuni decenni del XVIII secolo, che culminarono nel 1773 nella soppressione dell’Ordine sulla base di un breve papale del pontefice Clemente XIV (1705 – 1774). Sabato, 19 dicembre 2020 … [Leggi di più...] infoLa soppressione dei Gesuiti
La Compagnia di Gesù
Venticinquesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Nei primi due secoli di storia, qui narrati a partire dalla biografia di sant'Ignazio, la Compagnia di Gesù si caratterizza per la sua espansione nel mondo per la la sua vasta azione missionaria. Attivo protagonista della riforma cattolica, l’ordine dà vita a molteplici iniziative: missioni popolari, collegi di … [Leggi di più...] infoLa Compagnia di Gesù