• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Gabriele Fontana

Gabriele Fontana nasce nel 1956 e si laurea in Scienze Agrarie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Come tale si è sempre occupato di ricerca e innovazione in agricoltura. Insegna inoltre Economia e legislazione delle biotecnologie all’Università dell’Insubria di Varese. Socio fondatore della locale sezione varesina dell'associazione Scienza&Vita e dell'Istituto Storico dell'Insorgenza e per l'Identità Nazionale, al di fuori della professione si interessa attivamente di temi bioetici e storici.

L’immortale britanno

9 Aprile 2021 - Autore: Gabriele Fontana

Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo Può avere un senso, in termini di attualità, occuparsi oggi, quando i nostri pensieri sono presi dalle attribuzioni a zona rossa, arancione o gialla e da altre preoccupazioni legate all’imperante epidemia, occuparci di un personaggio fuori dal tempo odierno, come Monaldo Leopardi (1776 – 1847)? Padre del più noto Giacomo, è … [Leggi di più...] infoL’immortale britanno

Il pontificato di San Giovanni Paolo II

3 Aprile 2021 - Autore: Gabriele Fontana

Quarantottesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Domenica 3 aprile 2005, Festa della Divina Misericordia si concludeva il lungo pontificato, ben ventisei anni, di San Giovanni Paolo II e la vicenda umana di Karol Wojtyła, chiamato al soglio pontificio, primo non italiano da secoli, dalla Polonia ancora sotto il giogo comunista. Narriamo qui la biografia di … [Leggi di più...] infoIl pontificato di San Giovanni Paolo II

La Chiesa e le dittature in Italia e Germania

20 Marzo 2021 - Autore: Gabriele Fontana

Quarantaseiesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Nel contesto del XX secolo, il secolo delle ideologie dominanti, si situa il complesso rapporto tra la Chiesa cattolica e i regimi fascista in Italia e nazionalsocialista in Germania. Seppure la Chiesa potè raggiungere accordi di concordato con entrambi, la crescente impronta totalitaria e il culto idolatra … [Leggi di più...] infoLa Chiesa e le dittature in Italia e Germania

La soppressione dei Gesuiti

19 Dicembre 2020 - Autore: Gabriele Fontana

Trentaduesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Tratteremo in questa conversazione un periodo della storia della Compagnia di Gesù corrispondente ad alcuni decenni del XVIII secolo, che culminarono nel 1773 nella soppressione dell’Ordine sulla base di un breve papale del pontefice Clemente XIV (1705 – 1774). Sabato, 19 dicembre 2020 … [Leggi di più...] infoLa soppressione dei Gesuiti

La Compagnia di Gesù

31 Ottobre 2020 - Autore: Gabriele Fontana

Venticinquesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Nei primi due secoli di storia, qui narrati a partire dalla biografia di sant'Ignazio, la Compagnia di Gesù si caratterizza per la sua espansione nel mondo per la la sua vasta azione missionaria. Attivo protagonista della riforma cattolica, l’ordine dà vita a molteplici iniziative: missioni popolari, collegi di … [Leggi di più...] infoLa Compagnia di Gesù

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi