• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Colossei del XXI secolo – I cristiani perseguitati dall’Iraq all’Indonesia”

“Colossei del XXI secolo – I cristiani perseguitati dall’Iraq all’Indonesia”

5 Aprile 2017 - Autore: Marco Respinti

Da “Libero” del 4 aprile 2017. Foto da “Gli occhi della guerra”

Papa Francesco lo chiama «ecumenismo del sangue» ed è il realismo violento che spazza il religiosamente corretto. Cattolici, ortodos­si, nestoriani, copti o protestanti, l’islami­smo non fa differenze, ma solo sconti comiti­ve. Gli studiosi faticano a trovare una defini­zione oggettiva per definire i cristiani, ma nel frattempo contano ben 60mila tra Chiese e confessioni che riconoscono Gesù come «Si­gnore e Salvatore». Per essere ammazzati ba­sta e avanza.

A raccontare la tragedia dei Colossei del secolo XXI, mille volte più numerosi e feroci di quelli antichi, nello Spazio Espositivo di Palazzo Lombardia (Milano, via Galvani 27) è allestita la mostra fotografica «I Cristiani perseguitati», visitabile fino al 21 aprile dal lunedì al venerdì (dalle 13 alle 19).
Curata dalla sezione italiana della Fondazione ponti­ficia Aiuto alla Chiesa che Soffre in collabora­zione con la Regione Lombardia – è l’assesso­re alle Culture, identità e autonomie Cristina Cappellini che si è presa a cuore l’iniziativa -l’esposizione presenta un planisfero di soffe­renze e nefandezze che tocca Iraq, Siria, Egit­to, Pakistan, Nigeria, Sudan, Arabia Saudita, Eritrea, Indonesia, ma pure India, Cina e Co­rea del Nord dove, oltre allo jihadismo, agi­scono il nazionalismo indù, il neo-post-co­munismo di Pechino e quel che resta del co­munismo d’antan. Una full immersion che catapulta il visitatore al centro dell’orrore.

Marco Respinti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Marco Respinti

Marco Respinti, nato a Milano nel 1964, è giornalista, saggista, traduttore e conferenziere. Collabora con diversi quotidiani e periodici in Italia e all’estero. Senior Fellow a The Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del consiglio direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi. Autore di libri, ha curato e/o tradotto opere di Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Gustave Thibon, Régine Penoud, Colin Duriez e Alejandro A. Bermúdez. Curatore, con altri, di opere collettanee di alta divulgazione a carattere enciclopedico, già caporedattore de il "Domenicale. Settimanale di cultura", è direttore di "International Family News" portale online d'informazione pro life e pro family in più lingue), nonché direttore responsabile di "Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China" (quotidiano online in cinque lingue) e del periodico accademico multilingue "Journal of CESNUR". Sposato, è padre di due figli.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi