• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Difesa della vita dal concepimento alla morte naturale: la “Vandea di governo” dell’Amministrazione Trump”

“Difesa della vita dal concepimento alla morte naturale: la “Vandea di governo” dell’Amministrazione Trump”

16 Ottobre 2017 - Autore: Marco Respinti

Da La bianca Torre di Ecthelion del 16/10/2017. Foto da articolo

Un altro centro pieno messo a segno dall’Amministrazione Trump. La vita umana è intangibile dal concepimento alla morte naturale. È quanto sta scritto nel piano strategico per il periodo 2018-2022 del ministero della Salute degli Stati Uniti (Department of Health and Human Services, HHS) reso pubblico all’inizio di ottobre. Adesso il testo è, come prassi, aperto ai commenti di tutti i soggetti coinvolti nell’attività del Ministero e lo sarà fino al 27 ottobre. Per questo viene – tecnicamente – definito «draft», sostanzialmente un “testo di lavoro”. Ma la sostanza è stabilita, e la notizia una bomba.

Nero su bianco, il ministero della Salute scrive infatti: «L’HHS svolge la propria missione attraverso programmi e iniziative che coprono uno spettro ampio di attività, servendo e proteggendo gli statunitensi a ogni stadio della vita, a iniziare dal concepimento» (rigo 60). E poi: «Una componente importante della missione dell’HHS è servire tutti gli statunitensi dal concepimento alla morte naturale […]» (rigo 846). Il linguaggio non potrebbe essere più tranchant. L’attività del governo degli Stati Uniti in campo medico-sanitario – dice senza giri di parole il documento – è anzitutto e soprattutto quella di servire la vita così come essa è come essa è data senza che mano umano interferisca, e ciò costituisce una missione. Servire e proteggere sono i verbi adoperati, come nel motto della polizia americana: la funzione del ministero della Salute è cioè quella di essere la forza dell’ordine a tutela della vita, il pastore della vita umana. È la politica colta nella sua funzione autentica.

L’aborto e l’eutanasia non sono dunque possibilità che possano essere prese in considerazione. Per gli Stati Uniti d’America non lo sono più. Sono escluse. Certo, stante che negli Stati Uniti l’aborto è legale dal 1973, questa presa di posizione dell’Amministrazione attuale confligge con la legge federale: il governo in carica, attraverso quella sua agenzia che è il ministero della Salute, sconfessa una legge dello Stato. Al di là di forme, cavilli e proceduralismi, nella sostanza la sorpassa, la rende inutile, vi ci si ribella. Per usare una categoria che accende l’immaginazione e la passione, una categoria ideale già evocata per accadimenti analoghi, è una “Vandea”, ma stavolta una “Vandea di governo” che rispedisce al mittente una misura legislativa irricevibile. La cosa non potrebbe essere più clamorosa.

Potrebbe colpire il fatto che l’Amministrazione Trump non l’abbia accompagnata con fiati di trombe e garrire di vessilli, come sarebbe nel suo stile, ma bisogna capirla. Se è vero, com’è vero, quel che abbiamo testé scritto, ovvero che il piano dell’HHS afferma esattamente il contrario di quanto stabilisce la legge dando effettivamente corso a una prassi opposta, i termini del conflitto fra “pezzi dello Stato” sono enormi. Le conseguenze potenzialmente incalcolabili. Lo scontro inevitabile. E la prima a saperlo è proprio l’Amministrazione Trump che fino a quando il Congresso non troverà la quadra che permetterà di smantellarla e sostituirla, fa tutto quanto è in proprio potere senza prevaricare le prerogative del Congresso per svuotare dall’interno il “Patient Protection and Affordable Care Act”, ovvero la riforma della Sanità firmata dal presidente Barack Obama il 23 marzo 2010 e soprannominata “Obamacare”, a partire dalle sue clausole più immorali e insopportabili: quelle che riguardano il principio non negoziabili della difesa della vita umana.

Ora, il presidente Donald J. Trump e il suo governo sanno benissimo di essere costantemente nell’occhio del ciclone, nel mirino di potentati che non si sono affatto rassegnati a lasciare che le cose siano; e se questo vale per ogni e qualsiasi mossa dell’Amministrazione, è vero soprattutto per le cose che più contano, quelle che evocano princìpi primi, quelle che apportano allo status quomodifiche strutturali. Quindi, per quanto l’Amministrazione non disdegni il confronto maschio, e non si sia mai tirata indietro di fronte ad alcun alterco, già è stata a volte costretta ad accusare il colpo. Quindi, di fronte a una questione tanto decisiva come quella toccata dal nuovo piano dell’HSS, foriera di novità di cui non si sottolineerà mai abbastanza la portanza epocale, ha scelto non tanto il profilo basso, ma la strategia di chi è candido come colomba e astuto come serpente. Senza proclami altisonanti, ha vergato un’affermazione “di minoranza” (in realtà di maggioranza, ma spesso la maggioranza è sin troppo silenziosa) e “impopolare” (solo perché i capipopolo hanno già molto massificato la gente al pensiero unico) che ovviamente è divisiva, che forse potrebbe anche essere rigettata, ma che pone comunque un punto fermo di cui potranno parlare i libri di storia: per questogoverno degli Stati Uniti la vita umana è data e intangibile dal concepimento alla morte naturale, e unico compito dello Stato è quello d’inginocchiarsi a questa evidenza servendola nel migliore dei modi possibili e con tutto se stesso.

Le conseguenze sono incalcolabili. La prima l’abbiamo già salutata. È l’ordinanza che, emessa congiuntamente il 6 ottobre dall’Internal Revenue Service (l’Agenzia delle Entrate), dall’HHS e dall’Employee Benefits Security Administration (la divisione del ministero del Lavoro per la previdenza sociale), mette fine all’obbligo di passare preparati contraccettivi e abortivi nel pacchetto delle polizze assicurative accese per i propri impiegati da ordini religiosi, istituzioni quali università e ospedali rette da loro o da enti d’ispirazione religiosa, organizzazioni di ben preciso orientamento quali i comitati promotori delle marce per la vita e aziende che sollevino eccezioni morali.

C’è da scommetterci che siamo solo all’inizio. Perché l’idea forte con cui Trump si è, per primo lui, scoperto di voler guidare il Paese più potente del mondo è quella risuonata secca e precisa nelle parole che il presidente ha pronunciato venerdì 13 ottobre al Values Voter Summit, la convenzione annuale di tutto il mondo social conservative organizzata a Washington dal Family Research Council: «Fino a che saremmo orgogliosi del nostro Paese, avremo fiducia nel futuro e fede nel nostro Dio, gli Stati Uniti prevarranno”». Verbo strano, «prevarranno». I fan delle prospettive solo muscolari avrebbero certo preferito “vinceranno”. Ma «prevarranno», al futuro, lo usa il Vangelo, preceduto dalla negazione «non», in relazione alle porte dell’Inferno. No, no siamo diventati visionari. Abbiamo solo imparato che la storia ridotta alla mera dimensione orizzontale parla solo a metà, mentre Fatima ce ne ha insegnato anche la dimensione verticale. 100 anni fa la Madonna promise che il mondo avrebbe avuto pace vera se fosse stata posta fine agli errori diffusi nel mondo delle grandi nazioni ideocratiche. L’Unione Sovietica, certo, ma non solo. Venerdì 13 ottobre, quando il presidente del Paese più importante del mondo diceva quel che ha detto, ricorreva il centenario della sesta e ultima apparizione di Fatima.

Marco Respinti

 

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi