• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Ecco cosa cambia davvero in America con l’arrivo di Biden”

“Ecco cosa cambia davvero in America con l’arrivo di Biden”

12 Novembre 2020 - Autore: Francesco Cavallo

Di Francesco Cavallo da Interris del 10/11/2020

Come potrebbe cambiare la politica degli USA con Biden presidente e Harris sua vice è plasticamente rivelato dall’esultanza manifestata da Planned Parenthood, la più grande multinazionale dell’aborto del mondo. Essa si affianca a quella su altri piani espressa dal presidente iraniano Rouhani, da quello venezuelano Maduro, dalla Fratellanza Musulmana, da larga parte dei media e dell’alta finanza. Mai due persone così apertamente ostili alla fede, qualunque essa sia, e alla pratica religiosa sono state ai vertici della politica americana.

Al netto della personalità o del discutibile stile del presidente uscente Trump, il riferimento ad alcune sue azioni di governo fa emergere, per contrasto, che cosa cambierà con l’arrivo di Biden.

Eletto per limitare i c.d. interventi “umanitari”, che dalle Primavere arabe alla destabilizzazione della Siria a vantaggio dell’Isis avevano caratterizzato la presidenza Obama, Trump ha tolto di scena il califfo Al Baghdadi e il generale Soleimani senza nuovi Vietnam, riducendo conflitti armati e morti. Ha annullato l’accordo che forniva all’Iran una via per le armi nucleari e ha indotto Emirati Arabi, Sudan e Bahrain a concludere la pace con Israele.

Trump ha negato fondi pubblici ai programmi internazionali che promuovono l’aborto, ha imposto ai medici di curare i bambini sopravvissuti agli aborti tardivi, ha promosso e concluso un accordo internazionale a tutela della famiglia naturale. Ha difeso, dentro e fuori gli USA, la libertà religiosa, denunciando le violazioni dei diritti umani in Cina e difendendo dall’applicazione dell’Obamacare, la riforma sanitaria di Obama, soggetti (ad es. le Piccole Suore della Carità) altrimenti obbligati a fornire ai dipendenti contraccezione, aborto e sterilizzazione. In quest’ottica ha nominato alla Corte Suprema giudici come Amy Barrett. PUBBLICITÀ

Prima della pandemia le politiche economiche, fiscali e sull’immigrazione di Trump avevano ridotto la disoccupazione ai minimi storici, e determinato il trasferimento di una quota importante di ricchezza ai lavoratori più poveri, agli svantaggiati, ai forgotten men. Per tutto questo Trump è stato votato da molti più americani di 4 anni fa, quasi 72 milioni di elettori, risultando il candidato in consensi assoluti più suffragato nella storia proprio dopo Biden.

Biden, scelto prevalentemente dai bianchi benestanti metropolitani delle grandi aree urbane, dalle elites dell’informazione e dello spettacolo, promette l’esatto contrario: sarebbe già pronta una valanga di ordini esecutivi per cancellare il più in fretta possibile l’eredità di Trump. Da sincero dem Biden non solo si pone in continuità con l’antisionismo storico della sinistra americana, ma soprattutto crede nel primato americano e nel ruolo globale degli Stati Uniti nel mondo.

É favorevole all’aborto, anche quello a nascita parziale e/o fino al nono mese di gravidanza, è contrario all’estensione ai nascituri della tutela sanitaria, ritiene che a partire da 8 anni i bambini abbiano diritto a cambiare sesso. Ha scelto come vicepresidente una pasionaria di aborto e ideologia gender, e punta a stravolgere il ruolo della Corte Suprema.

Pensiamoci, prima di prendere parte alla “festa della liberazione”, sol perché Biden va a Messa e i suoi modi appaiono più sobri.

Foto da articolo

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Libertà religiosa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi