• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Ecco dove porta l’odio contro Donald J. Trump”

“Ecco dove porta l’odio contro Donald J. Trump”

16 Giugno 2017 - Autore: Marco Respinti

Da “La bianca torre di Echtelion” del 15 giugno 2017. Foto da ABCNews

Sarebbe sciacallaggio spingersi in illazioni ulteriori, ma c’è da meravigliarsi se, nel riscaldamento globale contro la “criminale” Amministrazione Trump, capita che un tale, autodefinitosi socialista, James T. Hodgkinson, spari su un campo da baseball della bella Alexandria, in Virginia, al deputato Steve Scalise, majority whip dei Repubblicani alla Camera, e ad altre quattro persone, dopo avere verificato (lo ha detto un testimone oculare, il deputato Repubblicano Ron DeSantis) di quale partito fossero? No di certo.

Con Trump si è arrivati a un astio mai visto neanche con l’“antipatico” Richard Nixon, il “reazionario” Ronald Reagan, il “guerrafondaio” George W. Bush. Non perché sia peggio, ma solo perché quel potere forte anzi fortissimo che è il patto d’acciaio fra opposizione politica, media e piazza urlante non crede ancora che un improbabile abbia espugnato la torre oscura del consociativismo liberal. Contando i traffici, documentati, con cui si è arricchita Hillary Clinton (e marito, e figlia) grazie allo storno delle politiche del Dipartimento di Stato, e sotto gli occhi di un Barack Obama che non si accorgeva di nulla, c’è da giurarci che ci sia di mezzo pure il portafogli di qualcuno. Intanto il deputato istituzionalmente incaricato di mantenere i rapporti fra il leader del Partito Repubblicano e la maggioranza alla “camera bassa” del Congresso è finito sotto i ferri.

È così da quando partirono le primarie per la Casa Bianca. Comizi-rissa, allarmi di attentati fortunatamente infondati e la stampa che gettava benzina sul fuoco gridando “razzista”, “sessista” e persino “fascista”. A Trump si è potuto dire di tutto, impunemente. Fiancheggiatore del Ku Klux Klan, anche se è falso. Nemico dei neri, ma ci sono folle di neri che hanno votato per lui. Anti-islamico, ma ha solo cercato (quanto efficacemente è un altro discorso) di arginare il terrorismo. E xenofobo contro i messicani, anche se l’unico muro esistente fra Stati Uniti e Messico lo ha costruito il “buonista” Bill Clinton. Trump sarebbe il campione dell’hate-speech, ma l’unico contro cui viene riversato odio è lui, il presidente democratico degli Stati Uniti che l’opposizione Democratica non accetta, facendosi eversiva.

Il culmine è stato raggiunto, lo ricordano tutti, l’indomani dell’8 novembre, quanto Trump divenne il 45° presidente americano. Città prese d’assalto, auto incendiate, vetrine sfasciate, scontri con la polizia, e il tutto per giorni, magari con i soldi del Rockerduck dei progressisti, George Soros. Poi sono arrivate le donne, in corteo contro “il macho”, e però ci sono frotte di altre donne con le gonne che orgogliosamente rivendicano di avere votato per lui. E infine il “Russiagate”, per insinuare che Trump sarebbe illegittimo sin dal principio sperando nell’impeachment, mentre nemmeno c’è, chiaro e netto, il capo d’accusa.

Qualche giorno fa, il Giulio Cesare di William Shakespeare in scena a Central Park, il tiranno che attenta alla repubblica, sfoggiava le fattezze di Trump e due sponsor importanti, la Delta Airlines e la Banca d’America, hanno ritirato l’appoggio. Appena prima Kathy Griffin, attrice comica americana che non fa ridere, ha postato in rete una foto di sé con una finta testa mozzata e lorda di sangue del presidente. La CNN le ha rescisso ogni contratto. L’unico che sanguina davvero, intanto, è Scalise. Il che dimostra che negli Stati Uniti non ci sono troppe armi, ma troppi socialisti.

Marco Respinti

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Marco Respinti

Marco Respinti, nato a Milano nel 1964, è giornalista, saggista, traduttore e conferenziere. Collabora con diversi quotidiani e periodici in Italia e all’estero. Senior Fellow a The Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del consiglio direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi. Autore di libri, ha curato e/o tradotto opere di Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Gustave Thibon, Régine Penoud, Colin Duriez e Alejandro A. Bermúdez. Curatore, con altri, di opere collettanee di alta divulgazione a carattere enciclopedico, già caporedattore de il "Domenicale. Settimanale di cultura", è direttore di "International Family News" portale online d'informazione pro life e pro family in più lingue), nonché direttore responsabile di "Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China" (quotidiano online in cinque lingue) e del periodico accademico multilingue "Journal of CESNUR". Sposato, è padre di due figli.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi