Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Palabanca Eventi (già Palazzo Galli), via G. Mazzini 14, Piacenza
INTRODUZIONE: Marco Invernizzi
Mons. Lucio Adrian Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione
Don Walter Chikwendu Ihejirika, Presidente SIGNIS Africa
Francesco Pappalardo, direttore di Cristianità
Armando Fumagalli, Università Cattolica del Sacro Cuore
Introduce, modera e conclude Agostino Carloni
Lorenzo Cantoni, USI – Università della Svizzera italiana
Celebrata da S.E. mons. Gianni Ambrosio, Vescovo emerito di Piacenza-Bobbio
Nel 1972 è stata fondata a Piacenza la casa editrice Cristianità, che avrebbe pubblicato, dall’anno successivo fino a oggi, il periodico Cristianità (giunto al fascicolo 416), fondato da Giovanni Cantoni, e alcune decine di volumi, fino a La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del messaggio di Fatima, pubblicato nel 2022. La casa editrice ha accompagnato lo sviluppo dell’associazione Alleanza Cattolica – riconosciuta dal Vescovo di Piacenza-Bobbio come associazione privata di fedeli – offrendo materiali per la formazione e l’approfondimento, soprattutto per quanto riguarda la dottrina sociale della Chiesa e la teologia della storia.
La celebrazione dell’anniversario vuole essere un’occasione per riflettere sul ruolo dei media cattolici, impegnati nel percorso della nuova evangelizzazione, e insieme sfidati dalla trasformazione digitale in atto, che chiede di orchestrare gli strumenti a disposizione in modo saggio e idoneo ai destinatari.