Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO DEL SENATO
MARCELLO PERA
HA IL PIACERE DI INVITARLA AL CONVEGNO
IL SUICIDIO DELL’OCCIDENTE
MERCOLEDÌ 31 GENNAIO 2024
Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica – Piazza della Minerva 38
ore 10.00
INTRODUZIONE DOMENICO AIROMA
VICE Presidente del CENTRO STUDI ROSARIO LIVATINO
Interventi ALFREDO MANTOVANO
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
MARCELLO PERA
Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato
CARD. ANGELO BAGNASCO
ARCIVESCOVO EMERITO DI GENOVA
CONCLUSIONI MARCO INVERNIZZI
REGGENTE NAZIONALE DI ALLEANZA CATTOLICA
MODERA FRANCESCO PAPPALARDO
RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA DEL SENATO
È obbligatoria la prenotazione all’indirizzo e-mail bibleventi@senato.it
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale webtv.senato.it
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
Notifiche