Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Sabato 13 Aprile 2024
Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII 106 – Bergamo
Convegno nazionale organizzato da Alleanza Cattolica in collaborazione con
Centro Studi Rosario Livatino, Nonni 2.0, Ditelo Sui Tetti!, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.
PROGRAMMA
10.30 Presentazione e saluti istituzionali
Umberto Reniero
11.00 L’Occidente tra crisi e speranza
Marco Invernizzi
11.15 Dalla cristianità alla post-modernità:
un cambiamento d’epoca.
Daniele Fazio
11.45 Interventi
– Tecnoscienze: opportunità e rischio antropologico
Vittorio Possenti
– Dal diritto ai “nuovi diritti”.
Eva Sala
– La casa dell’uomo tra realtà e ideologia.
Gabriele Fontana
– Inverno demografico.
Giancarlo Blangiardo
13.00 Intervallo per il Pranzo
14.00 Tavola rotonda: La fine dell’Occidente e la speranza per il futuro.
Introduce e modera: Paolo Lorenzo Gamba
Intervengono:
Lorenzo Cantoni, Lorenzo Castellani, Susanna Manzin, Mauro Paladini, Luisa Santolini.
16.00 Conclusioni
Giovanni Orsina con Domenico Airoma
I RELATORI:
Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, vice-presidente del Centro Studi Rosario Livatino, reggente nazionale vicario di Alleanza Cattolica.
Giancarlo Blangiardo, già Presidente dell’ISTAT
Lorenzo Cantoni, Professore presso la USI, Università della Svizzera Italiana
Lorenzo Castellani, docente di Storia delle Istituzioni politiche presso la LUISS Guido Carli di Roma.
Daniele Fazio, professore di filosofia e storia
Gabriele Fontana, già docente di economia e legislazione delle biotecnologia
Paolo Lorenzo Gamba, Avvocato, del Centro Studi Rosario Livatino
Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza Cattolica
Susanna Manzin, scrittrice e blogger
Giovanni Orsina, Professore ordinario di Storia contemporanea presso la LUISS Guido Carli di Roma
Mauro Paladini, Ordinario di Diritto Privato all’Università di Milano Bicocca, Componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della magistratura
Vittorio Possenti, già ordinario di Filosofia politica all’Università Ca’ Foscari di Venezia; Presidente di Persona al Centro. Associazione per la Filosofia della Persona
Umberto Reniero, Alleanza Cattolica Bergamo
Eva Sala, Avvocato, del Centro Studi Rosario Livatino, vicepresidente del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa.
Luisa Santolini, biologa, già Presidente del Forum delle associazioni familiari e parlamentare
Notifiche