
- Questo evento è passato.
Pisa 22 Giugno 2018 ore 15.30, Piazza dell’Arcivescovado, Sala delle Lauree: “Il caso “Alfie” e la vita “degna”. Quali scenari dopo la L. 219/17”
22 Giugno 2018 - 15:30 fino a 18:30

Pisa 22 Giugno 2018 ore 15.30, Piazza dell’Arcivescovado, Sala delle Lauree: “Il caso “Alfie” e la vita “degna”. Quali scenari dopo la L. 219/17”
Il convegno, partendo dal drammatico caso del piccolo Alfie Evans, lasciato morire dai medici dietro preciso ordine dei giudici inglesi senza che ai genitori fosse neppure consentito di portarlo a casa, intende posare lo sguardo sull’ordinamento italiano all’indomani dell’approvazione della legge sulle D.A.T. contenente norme che aprono scenari altrettanto agghiaccianti per le decine di migliaia di persone gravemente disabili o affette da malattie croniche inguaribili il cui destino potrebbe essere affidato nelle mani di soggetti (tutori, amministratori di sostegno, giudici) per i quali sarebbe meglio che essi, nel loro interesse, venissero “aiutati” a morire.
Interverranno:
- Alfredo Mantovano, magistrato, vicepresidente del C.S. “Rosario Livatino”: “Da Eluana ad Alfie:
verso un giudice <<creatore>> della legge?” - Giacomo Rocchi, magistrato: “Cosa prevede la legge sulle D.A.T. nei casi di persone gravemente disabili“
- Margherita Prandi, avvocato: “Quello strano concetto di <<welfare>> all’inglese che rischia di contaminarci“
- Francesca Baldo, medico presidente associazione “Respirando”: “Alfie: malato terminale o gravemente disabile?“
Modera l’avv. Pino Toscano del foro di Pisa