• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Ogni giorno in Italia ci sono 446 musulmani in più”

“Ogni giorno in Italia ci sono 446 musulmani in più”

4 Dicembre 2017 - Autore: Andrea Morigi

Da Libero dell’  1/12/2017. Foto da articolo

Nel giro di trent’anni, in Italia vivranno 8 milioni e 250mila musulmani, pari al 14,1% della popolazione. Considerando che attualmente sul territorio nazionale ne risultano presenti 2 milioni e 870mila, cioè il 4,8%, ci si possono immaginare i brindisi (rigorosamente analcolici) che nelle moschee e nei centri islamici della Penisola, al grido di Allah akhbar!, accoglieranno la notizia.
Al ritmo di 163mila in più l’anno, vale a dire 446 al giorno, quindi, potrebbero quasi triplicare, in base alle recenti proiezioni dello statunitense Pew Research Center per l’anno 2050. E i festeggiamenti culmineranno in un tripudio all’apprendere che, secondo quella stessa ricerca, l’Europa (comprensiva di Regno Unito, Norvegia e Svizzera) potrebbe ospitare poco meno di 76 milioni di abitanti di fede islamica. Ora sono meno di 26 milioni, notoriamente più fertili e pronti a sostituirsi agli autoctoni. L’avvertimento lo aveva già lanciato il presidente algerino Houari Boumedienne nel 1974 alle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole. Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. È il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria».
Anche nel campo delle profezie, comunque, vige la regola della concorrenza. Dopo aver tracciato lo scenario di maggior impatto, gli studiosi americani indicano almeno altre due ipotesi.
La mezzaluna che sfratta le croci è una possibilità solo nel caso in cui il tasso di immigrazione dai Paesi arabi prosegua ai ritmi attuali anche nei prossimi decenni. Se invece si considera un parziale stop agli ingressi di extracomunitari, le cifre e le proporzioni tendono a cambiare. Azionare moderatamente il freno potrebbe ridurre il totale dei musulmani a poco più di 7 milioni in Italia (12,4%) e a circa 58 milioni nel Vecchio Continente (11,2%). Non è tanto, perché il risultato più efficace dal punto di vista dell’ omogeneità culturale si otterrebbe soltanto bloccando le frontiere. Chi lo ha già fatto, come la Polonia o la Slovacchia, si ritroverebbe con una percentuale di musulmani insignificante, calcolabile nello 0,1 del totale.
Per l’Italia, geograficamente più esposta agli sbarchi clandestini, si tratterebbe invece di 4 milioni e 350mila fedeli di Allah, corrispondenti a un pur sempre rilevante 8,3%, circa un punto sopra la media comunitaria del 7,4%, risultato della presenza di 35 milioni e 770mila islamici.
Fin qui i dati quantitativi, che di per sé sembrano già predire una trasformazione sociale e politica dell’ex Europa cristiana. Per le analisi qualitative, occorre ancora una riflessione sull’inverno demografico dell’Occidente senza speranza nel futuro.
Andrea Morigi

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi