• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “I dollari del gayliardario Tim Gill per «punire i malvagi»”

“I dollari del gayliardario Tim Gill per «punire i malvagi»”

26 Luglio 2017 - Autore: Marco Respinti

di Marco Respinti, pubblicato su “la bianca torre di Ecthelion” il 26 luglio 2017

«Punire i malvagi»: lo scopo dell’attivismo omosessualista (per lo meno di una parte decisiva di esso) è questo, altro che uguaglianza, tolleranza e diritti. A dirlo ‒ al rotocalco Rolling Stone ‒ è stato Tim Gill, 63enne imprenditore informatico, miliardario, omosessuale “sposato” con Scott Miller, attivista LGBT tra i più noti degli ultimi decenni, famoso per avere donato alla causa omosessualista più dollari lui di chiunque altro, stimatissimo da Joe Biden, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti, cattolico, al tempo di Barack Obama. Ovviamente, «i malvagi» sono quei cristiani che invocano il diritto alla libertà religiosa per proteggersi dall’attacco di quelli che, secondo Gill, sarebbero invece “i buoni”.

Uno potrebbe dunque legittimamente pensare che adesso Gill sia andato in pensione, ma non è affatto così. Il miliardario gay è oggi più attivo che mai e si concentra tutto appunto sui “cattivi”, per esempio cercando di demolire l’obiezione di coscienza che la legge garantisce a chi non cede, per motivi religiosi o morali, alla dittatura del gender. E cioè ordini religiosi così reazionari da ritenere ancora che i maschi siano diversi dalle femmine anche nei bagni o nelle palestre; business cristiani come Holly Lobby; fioriste, come Barronelle Stutzman di Richland, nello Stato di Washington, pesantemente multata per non avere voluto vendere fiori per “nozze” LGBT; o pasticcieri che si rifiutano di confezionare torte per la “cerimonia” come i coniugi Aaron e Melissa Klein di Gresham, in Oregon,  e Jack Phillips di Lakewood, in Colorado, il cui caso pende ora davanti alla Corte Suprema di Washington. Gill li definisce la «Destra religiosa che all’equiparazione matrimoniale ha risposto raddoppiando i propri sforzi», recentemente galvanizzata dall’elezione di Donald J. Trump «[…] che ha riempito la propria Amministrazione di conservatori schierati a difesa del matrimonio tradizionale», ma la cosa più triste è che a questa retorica bolsa qualcuno, anche altolocato, anche nel mondo cattolico, abbocca.Ebbene, alla causa gay e trans il fantastiliardario americano (che presiede la Gill Foundation, la Gill Action e l’organizzazione OutGiving) ha regalato la favolosa cifra di 422 milioni di dollari in gran parte spesi per il riconoscimento del “matrimonio” omosessuale. Come scrive Andy Kroll su Rolling Stone, «le impronte di Gill stanno su quasi tutte le grandi vittorie ottenute lungo la strada per il matrimonio, dalla sentenza nel caso Goodridge v. Dept. of Public Health  del 2003, che ha fatto del Massachusetts il primo Stato nordamericano a consentire il matrimonio fra persone dello stesso esso, alla decisione presa vent’anni dopo della Corte Suprema federale nel caso Obergefell v. Hodges, che lo ha legalizzato in tutti i 50 Stati».

L’obiettivo della prossima campagna del ricco generale Gill sono dunque gli Stati del Sud, dove sembra che vivano un terzo degli LGBT statunitensi in assenza spesso quasi totale di protezioni legali contro le “discriminazioni”; è esattamente qui che Gill intende spendere «[…] fino all’ultimo dollaro che sta nella casse delle [sue] fondazioni». Lucido, parla apertamente di «[…] educare ogni singola generazione» affinché il “bigottismo” «[…] non torni a insinuarsi strisciante nella nostra società». Per lui, dunque, «[…] il lavoro non è mai finito». Ma per altri, autorevoli appunto, anche nel mondo cattolico, il pericolo imminente sono invece i cristiani, cattolici e non, che ogni dì vengono schiaffeggiati dalle mazzette di dollari del gayliardario Tim Gill.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Libertà religiosa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi