• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “I Repubblicani recuperano. La vittoria dei Democratici non è più una certezza”

“I Repubblicani recuperano. La vittoria dei Democratici non è più una certezza”

7 Novembre 2018 - Autore: Marco Respinti

Da La bianca Torre di Ecthelion del 05/11/2018. Foto da articolo

Non dovrebbero esserlo, ma inevitabilmente le elezioni di “medio termine” di domani saranno un referendum su Donald J. Trump, visto che da mesi i Democratici spingono la propaganda in questa direzione. Gli americani voteranno per rinnovare, come ogni due anni, il Congresso federale, eleggendo tutti i 435 deputati della Camera e circa un terzo dei senatori, 35. I Repubblicani stringono i denti facendo quadrato: se infatti perdessero, la loro attività legislativa si arenerebbe. Invece i Democratici, che non hanno mai sul serio accettato l’elezione di Trump, visto che non sempre possono dirlo apertamente, continuano a mandare avanti i pasdaran delle piazze per cercare di sabotare quello che sprezzantemente chiamano “populismo” con quella che è solo demagogia. Domani sarà quindi il grande giorno per vedere se la gramigna seminata in due anni avrà attecchito.

I sondaggi danno da tempo i Democratici favoriti, almeno alla Camera; e con un Senato dove la maggioranza Repubblicana è risicatissima, gli asini (l’asino è il simbolo del Partito Democratico) scalpitano. Ma tutti sanno che i sondaggi sono un’arma impropria: anzitutto proprio negli Stati Uniti, dove due anni fa accadde l’impensabile, ovvero quello che i sondaggisti abituati solo a guardare la propria immagine allo specchio non hanno saputo vedere nell’elettorato vero. E infatti il vantaggio dei Democratici, secondo alcuni granitico, si assottiglia. A 48 ore dal voto, un’analisi del quotidiano The Washington Post e dell’emittente televisiva Abc ha messo in luce che il 50% degli elettori registrati (negli Stati Uniti per votare ci si registra volontariamente) alla Camera voterà i Democratici contro un 43% che sceglierà i Repubblicani. Per vincere ovviamente è poco, ma significa che i Repubblicani sono 11 punti più su di quanto registrato da un analogo sondaggio realizzato in settembre e addirittura 14 rispetto ad agosto. L’emittente televisiva Fox News, che non solo sta dalla parte dei Repubblicani ma ha il polso della base elettorale conservatrice, ripete cose simili da circa una settimana. Raglia bene chi raglia ultimo.

Marco Respinti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi