• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il caos siriano ce lo siamo voluti

Il caos siriano ce lo siamo voluti

17 Febbraio 2017 - Autore: Andrea Morigi

Per risolvere il conflitto in Medio Oriente occorre contrastare la guerra santa in Occidente
È un’unica guerra santa che unisce l’Oriente e l’Occidente sotto l’attacco dei terroristi islamici, anzi del jihad 3.0, come lo definiscono Randa Kassis e Alexandre Del Valle, lei scrittrice e antropologa, già membro del Consiglio nazionale siriano, da cui è uscita a causa dell’influenza delle componenti islamiste eterodirette, lui studioso di geopolitica francese.
Esce ora in traduzione italiana, da D’ Ettoris Editori (392 pagg, 22,90 euro), il loro “Comprendere il caos siriano. 
Dalle rivoluzioni arabe al jihad mondiale”, già pubblicato in originale francese.
In fondo, sono ancora parecchi i musulmani occidentali che vanno a unirsi al Califfato. E chi li recluta vive fra di noi e ha condotto per anni un’ opera di proselitismo e di penetrazione culturale, magari spacciandosi come fedele di una religione di pace. Poi, con la complicità degli intellettuali e dei governi europei che li tollerano per timore di essere accusati di islamofobia, i predicatori si rivolgono al loro pubblico consigliando «di dotarsi di ogni sorta di armamenti e perfezionarsi nelle arti militari, non solo difensive, ma anche offensive». Sono le parole dello sceicco algerino Abu Bakr al-Jazairi, che vive tranquillamente nella regione parigina e ha dato alle stampe La Via del musulmano. Non deve nemmeno dissimulare la sua dichiarazione di guerra: la diffonde in francese.
Kassis e Del Valle, oltre all’analisi del quadro bellico sui vari teatri, hanno elaborato anche un progetto per fermare la dinamica del suicidio dell’ Occidente: «Di fronte a questa guerra psicologica, la risposta si deve fondare su una contro-propaganda massiccia e sofisticata; su una neutralizzazione dei propagandisti; su una strategia di screditamento dei predicatori-reclutatori e dei loro discorsi rivolta ai loro stessi vivai e alle loro prede pubbliche. Essa passerà poi anche attraverso una maggiore responsabilizzazione dei media e delle reti sociali, vere e proprie “casse di risonanza” degli islamo-terroristi».

Val la pena di provarci, tanto non abbiamo più nulla da perdere.

 –
 –
 –
Andrea Morigi 
 –
 –
Da “Libero” del 15 febbraio 2017. Foto da D’Ettoris Editore 
 –
 –

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi