• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Il congresso di Verona. La sinistra sulla famiglia va contro il Papa”

“Il congresso di Verona. La sinistra sulla famiglia va contro il Papa”

29 Marzo 2019 - Autore: Andrea Morigi

Da Libero del 26/03/2019. Foto da generazionefamiglia.it

La Cgil ha trovato i suoi nuovi nemici di classe:le famiglie e il Papa. Sabato sposteranno le loro masse fino a Verona per una manifestazione di protesta: non sopportano che nella città scaligera si riunisca il tredicesimo Congresso Mondiale delle Famiglie, al quale prenderanno parte capi di Stato, premier e vicepremier, ministri, parlamentari, organizzazioni non governative e famiglie dai cinque continenti. Perciò il sindacato, insieme ad altre associazioni e gruppi intende «contrastare il tentativo delle destre mondiali, a partire da ministri del governo italiano, di affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società». 


IL DISEGNO DI DIO

Non si sono accorti che, oltre alle forze della reazione, anche Papa Francesco è finito nel loro mirino. Ieri, al santuario mariano di Loreto, il Pontefice ha lanciato un assist alla riunione delle associazioni familiari, affermando che «nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali: è necessario riscoprire il disegno tracciato da Dio per la famiglia, per ribadirne la grandezza e l’insostituibilità a servizio della vita e della società». «Credo che un po’ il Pontefice pensasse anche al nostro convegno di Verona», commenta Massimo Gandolfini presidente del Family Day, il quale comunque non è affatto stupito perché il Santo Padre «ha ribadito la posizione millenaria della Chiesa sull’argomento». Rimarranno frustrati invece coloro che si erano illusi sulle presunte aperture di Papa Bergoglio.  Dopo il declino della classe operaia, da qualche tempo, una parte consistente se non maggioritaria degli aderenti all’ex sindacato rosso è costituita da pensionati. Solo che, come avanguardia rivoluzionaria, non sono mai stati granché combattivi. Invece, ultimamente, alla responsabile delle politiche di genere del sindacato, Susanna Camusso, incurante del tragico declino demografico che presto impedirà di pagare le pensioni anche ai suoi iscritti, appaiono parecchio più promettenti della bandiera rossa i gay e i transessuali, insieme a tutte le altre sigle che il vessillo arcobaleno trascina con sé. Si spacciano per minoranze oppresse, pur potendosi esprimere con maggior libertà degli altri. E, ritenendo che la nuova frontiera della difesa dei diritti umani passi attraverso la scelta di sovvertire il concetto di famiglia naturale, promuovono il matrimonio fra persone dello stesso sesso, l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali e, ultima frontiera dell’autodeterminazione, l’utero in affitto. Una battaglia che confligge direttamente con quelle per i diritti delle donne, ma che configura una fase più avanzata della dissoluzione delle unioni naturali.


LA RIVOLUZIONE SESSUALE 


Guai, quindi, a chi sostiene che un bambino debba crescere con una mamma e un papà. Erano riusciti anche a far inserire, nelle anagrafi di tutt’Italia e sui nuovi moduli per la carta d’identità elettronica, le dizioni di «genitore 1» e «genitore 2», al posto dei classici madre e padre, per evitare ogni riferimento al matrimonio fra un uomo e una donna che a loro giudizio, condiviso dal Garante per la Privacy, sarebbe discriminatorio. Ci sono voluti sette mesi perfino al ministro dell’Interno Matteo Salvini per risolvere la questione e la prossima settimana è attesa la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento che rimetterà le cose al loro posto. E farà imbestialire la Camusso.

Andrea Morigi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Famiglia

Info Andrea Morigi

Aderisce ad Alleanza Cattolica nel 1988. È direttore responsabile della rivista “Cristianità”, ai sensi della legge 8 febbraio 1948, n.47.

Giornalista professionista, lavora al quotidiano "Libero" dalla sua fondazione. È stato redattore capo del mensile “Percorsi di cultura, politica, economia”. Ha lavorato all’agenzia di stampa “Contropinione”. Ha collaborato con il quotidiano “Secolo d’Italia” e varie altre testate e siti web.

Consigliere dell'Associazione Lombarda Giornalisti.

Nel 2011 ha pubblicato con Hamza Massimiliano Boccolini, per Mursia, Media e Oriente.

Nel 2004 ha pubblicato, per Piemme, Multinazionali del terrore.

Ha curato la redazione di La libertà religiosa nei Paesi a maggioranza islamica. Rapporto 1998 e dei successivi Rapporti sulla libertà religiosa nel mondo dal 2000 al 2014, per "Aiuto alla Chiesa che soffre".

Collabora dal 1993 con l’emittente cattolica “Radio Maria”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi