• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

25 Maggio 2019 - Autore: Don Piero Cantoni

« Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che io vi ho detto: “Un servo non è più grande del suo padrone”. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato » (Gv 15,18-21).


Dopo aver insegnato ai discepoli che devono amare come lui ha amato, Gesù li mette in guardia a proposito dell’odio del mondo. Il mondo li odierà come ha odiato lui. Dio ha mandato il suo Figlio per salvare il mondo caduto nel peccato, ma il mondo non lo ha riconosciuto e non lo ha accolto (Gv 1,10-11).

Che cos’è il “mondo” di cui si parla qui? Significa gli esseri umani e la loro cultura in quanto si trovano in uno stato di ostile ribellione nei confronti di Dio. Gesù manda i suoi discepoli nel mondo e questa missione è una partecipazione e un prolungamento della missione con cui il Padre ha mandato lui. 

Gesù ci dice: se sarete odiati non meravigliatevi, perché il mondo ha odiato me… E – se ci pensate bene – anche voi mi avete odiato e c’è voluta tutta la mia pazienza, la mia insistenza e il mio amore per vincere la vostra resistenza. Allora quando parlate al vostro prossimo, quando mi annunciate, non aspettatevi applausi. Aspettatevi piuttosto resistenze, ragionamenti cavillosi che cercheranno sempre di sfuggire all’essenziale, che è l’amore.

Vi parleranno di questo o quel prete cattivo, di questo o quel cristiano malvagio. A volte, a corto di argomenti, vi diranno che non sopportano l’arredamento della Chiesa, che il microfono e gli altoparlanti fanno un rumore fastidioso, che i vicini di banco non si lavano e puzzano, che chiacchierano e fanno rumore.

Oppure, quando se la vedranno brutta ti attaccheranno direttamente, raccogliendo tutto quello che di negativo – vero o falso che sia – sono riusciti a raccogliere sul tuo comportamento. Se in te troveranno solo bontà e umiltà, ricorreranno alla calunnia. Se neppure questa darà frutto, spesso allora ricorreranno alla violenza gratuita e immotivata. Ma è un quadro terribile! Sì, ma accompagnato dalla gioia e dalla protezione costante dello Spirito Santo, il quale ci suggerirà tutto quello che dovremo dire e fare (cfr. Lc 12,11-12). È il mistero della evangelizzazione, di quella evangelizzazione per cui il Vangelo ha raggiunto noi.

È il mistero della nuova evangelizzazione per cui noi siamo chiamati a far sì che lo stesso Vangelo raggiunga il nostro prossimo.


Il Santo del giorno: Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, vergine

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi