« I discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da lui e gli dissero: “Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?”. Gesù disse loro: “Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare. Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora, in quel giorno, digiuneranno. Nessuno cuce un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo porta via qualcosa alla stoffa vecchia e lo strappo diventa peggiore. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri, e si perdono vino e otri. Ma vino nuovo in otri nuovi!” » (Mc 2,18-22).
Questo è uno dei punti in cui Gesù, in modo velato ma perfettamente leggibile da chi conosceva le Scritture, si identifica misteriosamente con Dio. Dio vuole unirsi al suo popolo come uno Sposo con la sua sposa. Ora è il momento delle nozze: qualunque gesto di penitenza è dunque assolutamente fuori luogo.
Verranno giorni in cui lo Sposo sarà tolto – una chiara allusione al tempo della Passione e anche al tempo dopo la Pentecoste (e l’Ascensione) – in cui la sua presenza sarà avvolta dal mistero dei sacramenti e della vita di fede, in cui avrà senso di nuovo digiunare, come i cristiani hanno sempre capito e praticato. Il digiuno però avrà allora un significato completamente nuovo: non più di dolore per i peccati commessi, ma di desiderio di cercare, al di là del cibo ordinario della vita di quaggiù, il pane celeste della vita eterna.
La novità deve essere accolta come novità radicale, senza cercare di farla entrare in schemi vecchi ed ormai superati (vino nuovo in otri nuovi): il digiuno non deve più essere inteso come lo sforzo di “pagare” un debito assolutamente impagabile, ma come la ricerca della vera gioia in Dio, al di là delle gioie passeggere di questo mondo. Ti chiedo la gioia Signore e perché questa mia richiesta sia assolutamente vera rinuncio temporaneamente alle gioie legittime che la vita mi potrebbe dare…
Così i cristiani hanno sempre praticato il digiuno, unendolo paradossalmente con un senso inedito della festa… e della buona tavola. I monaci cristiani ci hanno insegnato a digiunare (per davvero…) a tempo debito, per poi gioire meglio nei giorni di festa, regalandoci tanti cibi squisiti che ancora rallegrano le nostre tavole: dal caffè (i monaci copti dell’Etiopia) al formaggio grana, al prosciutto, alla birra di luppolo e allo champagne (i monaci benedettini di Occidente).
Il digiuno prende allora un significato assolutamente nuovo: è al servizio di un’attesa di cui il cibo buono e per tanti versi ricercato del giorno di festa diventa una prefigurazione.
Il Santo del giorno: San Fabiano, papa e martire