• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

1 Settembre 2020 - Autore: Don Piero Cantoni

« […] lo Spirito infatti conosce bene ogni cosa, anche le profondità di Dio. Chi infatti conosce i segreti dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così anche i segreti di Dio nessuno li ha mai conosciuti se non lo Spirito di Dio. Ora, noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere ciò che Dio ci ha donato. Di queste cose noi parliamo, con parole non suggerite dalla sapienza umana, bensì insegnate dallo Spirito, esprimendo cose spirituali in termini spirituali. Ma l’uomo lasciato alle sue forze non comprende le cose dello Spirito di Dio: esse sono follia per lui e non è capace di intenderle, perché di esse si può giudicare per mezzo dello Spirito. L’uomo mosso dallo Spirito, invece, giudica ogni cosa, senza poter essere giudicato da nessuno. Infatti chi mai ha conosciuto il pensiero del Signore in modo da poterlo consigliare? Ora, noi abbiamo il pensiero di Cristo » (1Cor 2,10b-16).


Dio è misterioso. Immaginiamo un giardino innevato. Esiste un giardiniere? Sì, perché vedo delle tracce nella neve! Com’è? Deve essere pesante, perché le orme sono profonde; deve essere alto, perché sono lunghe.

Com’è il suo volto? Di che colore sono i suoi occhi? Mistero… per saperlo bisognerebbe incontrarlo. Che tipo è, che cosa ha nel cuore? Per saperlo bisognerebbe fare amicizia con lui. E per stringere una (vera) amicizia con una persona occorre che lei, liberamente, me la offra.

Qui troviamo un altro aspetto più importante del mistero di Dio. Dio non è misterioso solo perché è troppo grande per noi, ma perché è una Persona e le persone si conoscono nel loro mistero solo tramite l’amore. Solo se lei mi schiude le porte del suo cuore io vi posso entrare. Ognuno di noi ha un castello interiore in cui può entrare solo chi vogliamo noi.

È come una stanza le cui porte hanno solo maniglie all’interno. Neppure il diavolo, con tutta la sua intelligenza, sa che cosa pensiamo e decidiamo nell’intimo del nostro cuore. Essendo un abilissimo giocatore di poker, riesce a indovinarlo dai segni che disseminiamo attorno a noi, soprattutto se siamo prevedibili, perché ci conformiamo alla mentalità di questo mondo. Spesso, con il suo fascino o con la paura che sa incutere, riesce a farsi aprire.

C’è solo un mezzo sicuro per preservare il nostro cuore pulito, quello di lasciarsi amare da Dio e di consegnarglielo liberamente. Allora si può sperimentare la differenza che passa tra lo pseudo-amore del maligno che è violento, tirannico, possessivo, egoista: uno vero e proprio stupro… e quello liberante, coinvolgente e rispettoso della nostra identità che è l’amore di Dio. 

IL SANTO DEL GIORNO: SANT’EGIDIO, ABATE

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi