• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

28 Ottobre 2020 - Autore: Don Piero Cantoni

« Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù. In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito » (Ef 2,19-22). 


Mi ricordo di aver letto tempo fa una notizia che, sulle prime, mi fece ridere, ma che poi riconsiderai in tutta la sua drammaticità. Un tizio faceva tanta fatica a parcheggiare la sua auto in garage, a causa di un pilastro situato in una posizione scomoda. Gli venne allora una idea brillante: togliere di mezzo questo impiccio messo da non si sa chi in quella posizione così scomoda.

Si procurò gli strumenti e dopo ore di lavoro riuscì nell’impresa… e la casa crollò! Un condominio di quattro piani… Come facciamo ad essere vere ed autentiche pietre vive di quell’edificio reale di cui la nostra chiesa di pietre o di mattoni è solo un “segno”? Aderendo il più possibile alla pietra angolare. Standogli il più possibile vicino. Il cemento che ci unisce è la fede che opera mediante l’amore.

Guardando un bel palazzo siamo spesso colpiti dal luccichio delle tante piastrelle che ne decorano la facciata. Ma se le piastrelle si deteriorano e si staccano, il palazzo diventa solo un po’ più bruttino, ma rimane in piedi come prima. Se invece sono compromesse le fondamenta e le pietre nascoste che lo reggono, allora può anche crollare.

Essere “Chiesa” non vuol dire cercare la visibilità effimera e superficiale, ma mettersi il più possibile vicino al fondamento, con la nostra fede, con la nostra vita e con il nostro amore. Forse nessuno si accorge di noi… ma la Chiesa regge, accoglie e salva, sicura e solida sulle sue fondamenta. E anche noi siamo salvati in lei e per mezzo di lei.

Il Santo del giorno: Santi Simone e Giuda Apostoli

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi