• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

11 Agosto 2023 - Autore: Don Andrea Nizzoli

Allora Gesù disse ai suoi discepoli: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua.  Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.  Infatti, quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?  Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni.  In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’uomo con il suo regno”. (Mt 16, 24-28) 


Un’eccessiva concentrazione su sé stesso e sui propri interessi rende l’uomo ipersensibile, timido, fragile. La medicina contro questo genere di malattia è rinnegarsi, cioè dimenticarsi, non curarsi di sé e pensare di più a Cristo e al prossimo. Quando vogliamo tenere tutto sotto controllo, siamo già sulla via dell’autosufficienza, di chi pensa di poter fare senza la provvidenza di Dio. Quando abbiamo fatto il nostro ragionevole sforzo, non andiamo oltre; porterebbe solo ansia; lasciamoci aiutare da Dio e dalla sua provvidenza. Una mamma al capezzale del figlio ammalato dimentica totalmente i suoi acciacchi personali.

Nella vita spirituale questo atteggiamento è di capitale importanza. Quando siamo tentati dal maligno guai stare zitti, guai essere soli con i propri ragionamenti. Dal punto di vista razionale il nemico è più forte e scientifico. Mai entrare in dialettica col demonio. Con atto di fede e santa violenza, bisogna chiudere il discorso e pregare. Ne viene sempre un’esperienza di salvezza filiale, grazie all’intervento di Colei che è preposta ad essere madre della fede. Quante volte occorre che un problema di coscienza, viene subito sciolto quando abbiamo l’umiltà di farci aiutare, in confessione, nei colloqui spirituali e di chiedere un consiglio. Ma questo accade anche nella vita secolare di tutti i giorni. Si giunge a perfezione più alta nella vita sociale che è sempre rinnegare la propria autosufficienza.  

Santa Chiara Vergine

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutti gli aggiornamenti, commenti e le iniziative di Alleanza Cattolica

Inserisci la tua mail