• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

2 Ottobre 2023 - Autore: Don Giuseppe Zanghì

In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?».
Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me. Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli». (Mt 18,1-5.10)


I bambini sono persone che hanno il diritto di essere educati nella verità e nel bene a contatto vivo con Gesù Cristo. I genitori hanno il dovere di battezzarli al più presto dopo la nascita affinché, incorporati a Cristo, possano crescere, come Lui, in età, sapienza e grazia, ciascuno con l’aiuto speciale del proprio angelo custode. Sono ormai felicemente superate le tentazioni, fra noi cattolici, di sentirsi a disagio nel credere all’esistenza degli angeli o di parlarne con circospezione, magari dopo aver frequentato corsi “demitizzati” di non meglio definita esegesi. Per la verità, già nello stesso tempo in cui serpeggiava l’allergia elaborata a tavolino in qualche narrativa pseudoteologica verso gli angeli, era proprio il bisogno concreto della vita spirituale a far riaffermare l’esistenza degli spiriti beati specialmente da parte di giovani delusi da una felicità semplicemente materialistica e inconcludente. 

Erano tantissimi, ragazzi e ragazze, che a Subiaco, negli anni’80, riscoprivano la bellezza della vita cristiana, grazie alla testimonianza di una piccola comunità di Suore salesiane culturalmente qualificate (nella dimensione artistico-letteraria) e ben disincantate verso le attrattive di un mondo caotico e rumoroso che ingannava altre ignare consorelle. Lì invece, a Subiaco, si viveva nuovamente la gioia e l’amore di figli di Dio a contatto con gli angeli, riconosciuti ministri di pace, protettori da turbamenti esterni ed interni, di penitenza con il richiamo della coscienza alla retta via, e di preghiera con e per noi. Ed era puntualmente elevante la preghiera serale di tutti al Signore, a conclusione delle semplici, spiritualmente intense e motivanti giornate di vita nuova in Cristo, perché “i suoi angeli ci veglino e ci proteggano in questa notte”.

Ora la fede negli angeli, affermata da sempre nella Chiesa e dal Magistero, può essere vissuta in tutta sicurezza e nella sua piena sostanza. Il Catechismo della Chiesa Cattolica (327-336) sintetizza in maniera esaustiva ed efficace la dottrina cattolica sugli angeli, presentandone la natura, il loro rapporto con Cristo e con la Chiesa. Bisogna affermare innanzitutto che gli angeli sono esseri spirituali personali e immortali, senza corpo e dotati di intelligenza e volontà superiori, in perfezione, a tutte le creature visibili come indica il fulgore della loro gloria. Come tali stanno sempre alla presenza di Dio pronti a compiere liberamente la sua volontà.

Cristo è il centro di tutto il mondo angelico. Per mezzo di Lui e in vista di Lui sono stati creati tutti gli esseri visibili e invisibili. Gli angeli sono suoi ancor più poiché sono stati fatti messaggeri della sua salvezza (Eb 1,14). Sono a servizio di Gesù Cristo dall’Incarnazione, fino alla Passione, alla Risurrezione e al suo ritorno nel giudizio finale. Così allo stesso modo, insegna il CCC, tutta la Chiesa trae beneficio dall’aiuto misterioso e potente degli Angeli.

La protezione degli angeli si estende dalla nascita al momento della morte mentre, fin “da quaggiù, la vita cristiana partecipa nella fede alla beata comunità degli angeli e degli uomini uniti in Dio”. Data questa ovvia dimensione comunitaria degli angeli, è bene praticare fruttuosamente anche la devozione all’angelo custode di ogni nazione e, per quanto ci riguarda direttamente, all’angelo dell’Italia “perché rimanga sempre un Paese credente”, magari in unione all’arcangelo Gabriele e alla B. V. Maria come si prega quotidianamente nella santa casa di Loreto con la preghiera di Benedetto XVI.

Santi Angeli Custodi

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi