• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

30 Aprile 2021 - Autore: Don Andrea Nizzoli

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: “ Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “ Vado a prepararvi un posto “? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via “. Gli disse Tommaso: “ Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via ? “. Gli disse Gesù: “ Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me “. (Gv 14, 1 – 6)


Succede alle volte, soprattutto ai neofiti della vita spirituale, di sentirsi quasi presi in giro dalla Provvidenza, nel senso che spesso programmiamo un pomeriggio e lo colmiamo di sante opere, tutte inequivocabili, scelte innanzi a Dio. Le confermeremmo anche innanzi a Gesù Cristo stesso. Programmi di lavoro, studio, apostolato e vita in famiglia. Fare programmi è indispensabile, è sicuramente saggio, ma non sempre corrisponde alla vita reale. Eppure hai offerto al Padre la tua giornata, santamente, con la preghiera del mattino.  

Ma ciò che ci aspettavamo non arriva o non riesce, e le carte vengono completamente rimescolate. Come quando pensavi di trascorrere una domenica secondo un tuo programma e improvvisamente arriva un vecchio amico a proporre qualcosa che risuona forte e profondo. Ti arresta e chiama. Come sa essere il tocco estetico dello Spirito santo, quando chiama a cambiare i tuoi programmi, perché tu hai proposto ma Dio dispone. Cambi strada e ti rendi conto, cammin facendo, che sei confermato dalla presenza del Paraclito.

Si crea un “ bel clima “, direbbero in tanti, modo riduttivo di dire dell’amore trinitario che siamo chiamati a realizzare cogliendo i suggerimenti dello Spirito di Gesù.  Guai se ci fossimo intestarditi sui nostri programmi. Ora saremmo desolati. Il nostro cammino non è una mappa piena di comode autostrade. La nostra via è Gesù Cristo, persona vivente.  Con una persona viva non può esserci un programma fatto definitivamente, indiscutibile, inamovibile, soprattutto innanzi al Signore del tempo e della storia, che meglio di noi sa cosa è bene ora per noi.

Con Lui, sia sempre il nostro cuore pronto ad un dialogo continuo e fiducioso. Così quando Lui irrompe in modo imprevedibile, ne verranno sempre imprevedibili esperienze, gioiose sorprese che colmano la vita della presenza vigile del Buon Pastore, che ci conosce personalmente, ci sostiene, è così vicino da identificarsi con noi stessi. San Paolo a riguardo dice: “ Non sono più io che vivo ma Cristo vive in me ” (Gal 2, 20)..

Ben sappiamo che tutto possiamo in Colui che ci dà forza.


San Pio V (Antonio Ghislieri) Papa

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi