• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

28 Luglio 2021 - Autore: Don Andrea Nizzoli

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra» (Mt 13,44 – 46)


In questa parabola si narra di un tesoro nascosto in un campo. Allora, nell’antico Israele, non vi erano le banche odierne e spesso i risparmi venivano murati dentro ad una parete o nascosti in un campo. Se il proprietario moriva improvvisamente, capitava che l’acquirente dell’immobile trovasse un tesoro nascosto. Infatti si dice nella parabola che chi l’ha trovato vende tutti i suoi averi e compra quell’immobile, perché il tesoro nascosto è assai prezioso. Questo tesoro, un bene incommensurabile, è il Regno di Dio – è Gesù in persona. Nell’Ostia santa Lui è presente come il massimo tesoro, sempre disponibile per noi!

L’Eucarestia è «fonte e culmine di tutta la vita cristiana». Tutti i sacramenti, come pure tutti i ministeri ecclesiastici e le opere di apostolato, sono strettamente uniti alla SS.ma Eucarestia e ad essa sono ordinati. Infatti, nell’Eucarestia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, nostra Pasqua (CCC n.1324).

Solo nell’adorazione di questa Sua presenza impariamo a riceverlo in modo giusto – impariamo a comunicarci, «impariamo dall’interno la celebrazione eucaristica». Amiamo veramente lo stare con il Signore! Davanti al SS. Sacramento possiamo parlare a Lui di tutto. Possiamo esporgli le nostre domande, le nostre preoccupazioni, le nostre angosce, le nostre gioie, la nostra gratitudine, le nostre delusioni, le nostre richieste e le nostre speranze. Noi entriamo realmente nel progetto di dare un nuovo capo alla realtà (Ef 1,10) quando diciamo a Cristo «Tu sei tutto per me, sei il capo della mia vita, e in me passa la tua redenzione per mezzo dello Spirito santo, e tu mi dai il dono di renderti contemporaneo nella storia».


Santi Nazario e Celso Martiri

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi