• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

26 Novembre 2021 - Autore: Don Andrea Nizzoli

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» (Lc 21,29 – 33).


Ogni realtà umana, tutto quanto possiamo inventare o creare, è un’entità finita. E’ il limite umano che va accettato. Solo Dio è infinito, e perciò la sua Parola è universale e non conosce confine. Entrando quindi nella Parola di Dio (basta aprire il Vangelo casualmente), entriamo veramente nell’universo divino. E’ come sentirsi dire direttamente al cuore: “sai che sei capace di Dio, sei immortale? Gusta ora la tua immortalità beata”. Risuona una parola terribilmente amica, che infrange ogni oscurità.

Lascia che nella tua anima si rifletta lo splendore di Dio, e la tua vita sarà nella verità! Quando dimoriamo in Dio, dal nostro volto, come da ogni nostra parola e azione, emaniamo la casta bellezza della luce vera. La vita è il più grande dei miracoli. Prima non c’eri, ora ci sei. Chi l’ha deciso? Chi ti ha dato la tua unica e irripetibile identità? E’ la forza intrinseca di queste domande che ha portato gli uomini di ogni tempo ad affermare l’esistenza di Dio.

A noi chiaramente, non basta vivere. Ci interroghiamo sul senso della vita. Non ci accontentiamo di essere sul treno, ma vogliamo sapere dove il treno è diretto. L’uomo supera l’uomo, sentenziava il grande Pascal. Questo è il motivo per cui l’essere umano oltrepassa infinitamente il mondo animale. La vita è meravigliosa se hai qualcuno da ringraziare, quando ti alzi al mattino, e a cui raccontare la tua giornata quando vai a letto alla sera. La vita è meravigliosa quando hai qualcuno da amare e da servire. La vita è meravigliosa quando hai un amico sempre presente nel tuo cuore, con cui confidarti e al quale chiedere aiuto. Nessuna creatura, però, può sostituire Dio: Lui solo rende la vita un’avventura degna di essere vissuta. Lui solo ti dà la forza e il coraggio di cercare, riflettere e confrontarti con il divino ospite della tua anima, e così colmare la tua vita di opere che porresti nelle mani del Salvatore stesso. Potrebbe essere presente qui ed ora, la tua tensione è santamente rivolta alla sua amicizia. Il progetto della salvezza realizzato è questa santa presenza. E’ la vittoria della vita.


San Leonardo da Porto Maurizio Sacerdote

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi