• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

28 Luglio 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli


Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?”. Gli risposero: “Sì”. Ed egli disse loro: “Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche”. Terminate queste parabole, Gesù partì di là. (Mt 13, 47-53) 


Una rete gettata nel mare

Geniale è chi sa scegliere tra tante possibilità quella giusta. Già sui banchi di scuola si può vedere l’allievo mediocre che impara la lezione “a pappagallo” e quello intelligente che riesce ad afferrare il pensiero principale scorrendo velocemente le pagine.

Individua subito ciò che c’è da approfondire. La sapienza cristiana è una specie di genialità nella vita spirituale. Nella vita sono tante le occasioni, incontriamo tante persone che la pensano in modo diverso, facciamo nuove scoperte, tutto resta nella memoria e forma la nostra personalità. La persona debole vive passivamente, senza scegliere.

Il saggio invece dirà come San Paolo: “Tutto mi è lecito. Ma non tutto giova” (1Cor 6, 12).

Gli antichi filosofi paragonavano la vita ad una passeggiata al mercato.

Lo stolto pensa: quanti soldi mi ci vogliono per comprarmi tutto?

Il saggio sorride: di quante cose ho bisogno! Quello che serve si troverà sempre!

Nel mondo ci sono tanti posti dove manca tutto; ma il mezzo per avvicinarsi più intimamente a Cristo e per entrare nel Regno di Dio non manca mai a chi sa scegliere.

Torna buono ancora l’esempio della rete gettata nel mare: imparare a scegliere ciò che è più adatto all’esperienza umana. Ogni tempo offre qualcosa di buono e qualcosa da evitare. Vale anche per i libri spirituali; sia i vecchi che i nuovi ci danno qualcosa di buono per la vita. Preghiamo con preghiere antiche e con buone composizioni moderne. Prendiamo le cose dal nostro tempo, ma cerchiamo di andare oltre il tempo.

(cfr T. Spidlik – Il vangelo di ogni giorno) 


Sant’ Acacio (Acazio) di Mileto Martire

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi