• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

7 Dicembre 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero”. (Mt 11, 28-30)



Tutte le giornate iniziate nel nome di Gesù, secondo il suo stile, che è bello proporre anche ai nostri famigliari, procedono e terminano con la gioia misteriosa che si prova nel portare un giogo che, pensavamo fosse più pesante, e poi invece si rivela dolce e leggero. Al mattino, nella nostra camera personale, siano anche solo pochi minuti…ma tutti in casa comprendano che siamo indisponibili per chiunque, tranne che per il Padre Nostro che è nei cieli. Lui sa rendere dolce un giogo lavorativo pesante, frenando quella superbia che vorrebbe, “tutto e subito”, minimo sforzo e massimo rendimento secondo i miei “infallibili tempi di realizzazione”, che sempre crollano di fronte a imprevisti assolutamente imprevedibili. Quando ci appoggiamo solo a noi stessi, anche nelle quotidiane opere, non ci avvediamo di tanti particolari, nonostante i nostri calcoli e anneghiamo in un “bicchier d’acqua”. La giornata si riempie di banali sviste, che fanno saltare i nervi. Tutto diventa più complicato, distrazioni e giudizi malsani la fanno da padrone.

“Se Dio non costruisce la casa, invano si affatica il costruttore”. La grazia di Dio accompagna tutte le nostre imprese, anche le nostre mani operaie impegnate nelle mansioni più materiali. Uno squisito spirito umile e collaborativo, sa rinunciare alla sua autosufficienza e sa quando è ora di chiedere un consiglio e di farsi aiutare. Cammin facendo, anche tutte le difficoltà che affrontiamo sembrano ordinate alla nostra personale situazione di Figli che collaborano con il Padre. Tutto il male cede innanzi alla mano di Dio. Anche oggi giungiamo a sera troppo ricchi di frutti per non sorprenderci. Anche oggi trabocca il mio calice.

Sant’ Ambrogio Vescovo e dottore della Chiesa

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi