• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

16 Dicembre 2022 - Autore: Don Andrea Nizzoli

“Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce.
Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato”. (Gv 5, 33-36)


                                       

Voi avete voluto solo per un momento rallegrarvi alla sua luce

Ogni guida turistica di un qualsiasi museo conosce l’esperienza dell’insuccesso. All’inizio tutti l’ascoltano, ma se si dilunga troppo, la gente comincia a dare segni di stanchezza, qualcuno si allontana dal gruppo, un altro fa cenni disperati di concludere. Gli psicologi usano due termini: “suscitare la curiosità” e “svegliare l’interesse”. Sembrano la stessa cosa, ma in realtà non lo sono. La curiosità svanisce, l’interesse, al contrario, cresce. Le questioni religiose suscitano facilmente curiosità, soprattutto quando si tratta di fenomeni straordinari. Magari un lettore occasionale, incuriosito, acquista un libro che tratta di mistica o dei nuovi metodi di meditazione, ma è difficile che arrivi alla fine del libro. Il vero interesse è un’altra cosa. L’attenzione non si concentra solo su ciò che si legge o si sente, ma piuttosto su sé stessi. Si comincia a comprendere che ciò che “mi spiega”, sviluppa le mie capacità e favorisce la mia crescita spirituale.

Da questo punto di vista, esiste una sola suprema autorità, cioè Colui che provoca sempre incremento di verità e vita nella tua persona, ogni qualvolta lo chiami in causa. Per questa ragione durante l’avvento è bene esagerare in luci e addobbi, perché viene il Signore Gesù e sperimentiamo la sua regalità, ogni qual volta lo accogliamo come Salvatore nostro, come afferma San Paolo:

“Rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto ancora, rallegratevi. La vostra affabilità sia nota a tutti gli uomini” (Fil 4, 4-5).

(Cfr. T. Spidlik – Il vangelo di ogni giorno)

Sant’ Adelaide Imperatrice

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi