• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno: Mt 12,14-21

Il pensiero del giorno: Mt 12,14-21

21 Luglio 2018 - Autore: Don Piero Cantoni

« Allora i farisei uscirono e tennero consiglio contro di lui per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: Ecco il mio servo, che io ho scelto; il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento. Porrò il mio spirito sopra di lui e annuncerà alle nazioni la giustizia. Non contesterà né griderà né si udrà nelle piazze la sua voce. Non spezzerà una canna già incrinata, non spegnerà una fiamma smorta, finché non abbia fatto trionfare la giustizia; nel suo nome spereranno le nazioni » (Mt 12,14-21).

 

Ha ragione il Cristianesimo o hanno ragione le altre religioni? Questa semplificazione che raggruppa, per così dire, tutta la verità in Gesù e non lascia fuori assolutamente niente contraddice oltre che la Scrittura anche la ragione e il senso comune. Dice un noto proverbio inglese: anche un orologio rotto due volte al giorno ha ragione! Come tutti gli errori si rovescia facilmente nel suo opposto: tutti hanno ragione! Tutti sono, a modo loro, nella verità. La verità è sempre relativa al tempo, alle circostanze, al luogo… La verità sarebbe una variabile dipendente da una variabile a sua volta indipendente.

Questa convinzione dipende da questo punto di vista, quest’altra da quest’altro: questi punti di vista però non dipendono da nulla! Se si fosse coerenti si dovrebbe pensare che tra Adolf Hitler e Madre Teresa non c’è in fondo nessuna differenza: vedevano la realtà semplicemente da diversi punti di vista… Non esiste una verità assoluta, tranne… la verita assoluta che “non esiste una verità assoluta”… L’uomo e le donne veramente semplici non fanno nessuna fatica a capire che in Cristo c’è la pienezza della verità, ma al fuori di lui, mescolati con tanti errori, ci sono dei semi di verità, che, se accolti nella loro apertura alla Verità piena, guidati dalla Stella che Dio non fa mai mancare agli uomini di buona volontà, portano a Lui. Gesù non è soltanto “vero”, ma è la Verità in persona (cfr. Gv 14,6) che è venuta in mezzo a noi per attirarci tutti a lui e farci abitare nella verità piena senza ombra di errore, nella Verità che è Amore. Per questo ci invia in missione e ci invita alla sua pazienza dettata dall’amore: « non spezzerà una canna incrinata, non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta » (Is 42,3)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi