• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno: Mt 13,44-46

Il pensiero del giorno: Mt 13,44-46

1 Agosto 2018 - Autore: Don Piero Cantoni

« Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra »  (Mt 13,44-46).

 

L’incontro con Gesù può avvenire in molti modi. “Per caso”, come uno che, camminando in un campo, scopre che lì c’è un tesoro. Oppure come frutto (sempre sproporzionato) di una ricerca. È il caso del mercante che ha sempre cercato quella perla tanto preziosa e, infine, la trova. Entrambi i casi appaiono, a chi non sa, come pazzie. Uno che vende tutto quello che ha per comprare un campo sassoso e povero. Uno che dà via le sue tante belle perle per comprarne una sola.

Le rinunce a chi non ne percepisce il motivo appaiono delle cose insensate. Perché ti alzi così presto, quando è ancora buio per precipitarti a prendere una corriera? Perché sono tifoso della mia squadra di calcio e voglio andare a vedere la partita in una città lontana. A chi non piace il calcio appare una pazzia. Perché mangi così poco e rinuci a tante cose buone? Perché sono troppo grassa e ho paura di perdere il mio ragazzo; se tu lo conoscessi, capiresti. Ogni rinuncia suppone una preferenza. Nessuno rinuncia solo per rinunciare. E se non si rinuncia a niente? Vuol dire che non si preferisce niente.

Che ci si accontenta di tutto quello che succede. Ma è proprio vero? Chi non rinucia a nulla non vive, si lascia vivere. Galleggia sulla superficie della vita. Non fa follie, ma vive la follia più grande di tutte: quella di considerare bello, quello che bello non è. Signore lasciati incontrare da me!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi