• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Il ricordo del professor Giulio Soldani”

“Il ricordo del professor Giulio Soldani”

24 Giugno 2021 - Autore: Andrea Bartelloni

Di Andrea Bartelloni da Arno.it del 23/06/2021

Il 25 giugno 2011, nella sua casa di Palaia, si spense il professor Giulio Soldani. Lasciò la moglie Maria Letizia Sicari e i figli Emanuela, Federico, Maria Elisa e Maria Teresa.

Nato il 22 marzo 1943 a Pisa, laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1968 si specializza in Anestesiologia e Rianimazione presso l’ateneo pisano e in Tossicologia Medica presso quello di Pavia. Intrapresa la carriera universitaria nel 1990 divenne ordinario di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria nell’Università di Pisa. Quarant’anni di ricerca e insegnamento con riconoscimenti a livello nazionale e internazionale che culminano nel 2002 con l’assegnazione dell’Ordine del Cherubino, la massima onorificenza attribuita dall’Università di Pisa a quanti hanno contribuito ad accrescere il prestigio dell’ateneo.

Esperto nel campo del doping unisce a questo la sua passione per i cavalli e viene chiamato a controllare questi animali al Palio di Siena. Proprio per questa importante manifestazione redige il protocollo dei farmaci per la tutela della salute degli animali. Nell’autunno del 1969 incontra Alleanza Cattolica, di cui è tra i fondatori, e contribuisce alla nascita della “croce” pisana dedicata a sant’Enrico Imperatore diventando, poi, responsabile regionale.

Nonostante alcuni problemi di salute continua a seguire i suoi numerosi impegni mettendo sempre a disposizione le proprie competenze scientifiche, in particolar modo nelle battaglie contro l’aborto, l’eutanasia e la cultura della droga. In questo campo collabora attivamente con l’Associazione pisana “Gruppo Il Ponte” e assieme al suo fondatore, Corrado Galluzzi, porta nelle scuole le esperienze di ex tossico dipendenti assieme all’informazione scientifica di alto livello.

La sua famiglia e quella di Alleanza Cattolica ricordano il marito, il padre, lo scienziato e l’uomo di fede nel decimo anniversario della morte, con una S. Messa che sarà celebrata sabato 26 giugno a Pisa nella chiesa del Sacro Cuore, in via Bonanno, alle ore 18.00.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi