• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “L’FBI sapeva dei loschi trafficanti cui Hillary Clinton ha ceduto uranio americano”

“L’FBI sapeva dei loschi trafficanti cui Hillary Clinton ha ceduto uranio americano”

20 Ottobre 2017 - Autore: Marco Respinti

Da La bianca Torre di Ecthelion del 20/10/2017. Foto da articolo

Mentre a quasi un anno dalla sua elezione si continua a parlare e a straparlare d’improbabili aiuti elettorali di Vladimir Putin a Donald J. Trump, l’unica vera “Russian Connection” è quella che coinvolge l’allora Segretario di Stato Hillary Clinton in un colossale giro di corruzione e l’allora presidente Barack Obama del tutto probabilmente informato dei fatti. Cose note, ma la novità ora sono le rivelazioni di un uomo d’affari infiltrato dall’FBI nell’industria nucleare russa che per anni ha registrato conversazioni, clonato dati e copiato email.

Benché sin dal 2009 i federali sapessero perfettamente che i faccendieri russi implicati nella vicenda fossero colpevoli di truffa, estorsione e riciclaggio di denaro, nel 2010 il governo degli Stati Uniti ha dato il via libera a una maxi-operazione con cui un quinto di tutto l’uranio americano è stato ceduto a Mosca. Fra le informazioni da tempo in possesso dell’FBI ci sono le nuove autostrade della corruzione russa che attraversano Cipro, Lettonia e isole Seychelles, ma anche il profilo del paragovernativo Vadim Mikerin, che nel 2010 aprì la Tenam, il braccio americano dell’ente di Stato russo per il nucleare Rosatom. L’infiltrato dell’FBI ha iniziato proprio pagando una bustarellona a Mikerin, con il consenso dei federali, il 27 novembre 2009. Del fatto però che l’FBI sapesse già tutto nessuno sapeva niente perché il ministero della Giustizia di allora ha insabbiato ogni cosa. Lo rivelano le inchieste svolte quotidiano online The Hill e dall’agenzia stampa Circa, che hanno spinto il presidente della Commissione Giustizia del Senato, il Repubblicano Charles Grassley, a chiedere ufficialmente a una decina di agenzie governative se sapessero che l’FBI fosse al corrente di tutto da tempo.

La transazione incriminata riguarda la società mineraria canadese Uranium One, che controlla il 20% dell’uranio statunitense. In tre mosse successive, dal 2010 al 2013 fu acquisita dalla Rosatom, cosa impossibile senza l’avallo di Washington, giunto puntuale nell’ottobre 2010 allorché il Dipartimento di Stato approvò la cessione. Quindi nel 2011 l’Amministrazione Obama concesse a una sussidiaria della Rosatom di vendere alle centrali americane uranio per uso commerciale. A capo del Dipartimento di Stato sedeva allora Hillary Clinton. Nel frattempo fiumi di denaro giungevano alla “Clinton Foundation” sotto forma di donazioni milionarie da parte di personaggi legati al passaggio di proprietà dell’Uranium One.

Marco Respinti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi