• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Londra vietata al predicatore cristiano”

“Londra vietata al predicatore cristiano”

5 Febbraio 2020 - Autore: Marco Respinti

Di Marco Respinti da Libero del 05/02/2020

La Gran Bretagna è la patria delle libertà, olo era? Prendiamo per esempio il caso del reverendo Franklin Graham, il predicatore protestante statunitense popolare quanto il suo arcinoto padre, Billy Graham, scomparso nel 2018, amico di parecchi presidenti a cui non ha mai lesinato amicizia e bacchettate, coscienza morale di un Paese intero, vero emblema dell’America profonda. Quando simuove, Graham Jr.fail tutto esaurito, riempiendo stadi come faceva Graham Sr. e arene come una rock star. Ma non canta, annuncia il Verbo del Signore. Liberissimi tutti di stare a casa, ma perché negargli il diritto di esprimersi?

Graham è atteso per un tour estivo di eventi prevedibilmente gremitissimi in Gran Bretagna e “All Out”, un gruppo di attivisti Lgbt è sceso subito in campo raccogliendofirme perimpedire al predicatore di parlare alla O2 Arena di Londra. Graham non ha però mai avuto in programma Londra e così gli strali si sono riversati su Liverpool, dove effettivamente Graham avrebbe dovuto arrivare in giugno al palacongressi Aac se l’evento nonfosse stato cancellato per le proteste del Liverpool Labour Lgbt Network.Motivo? Il reverendo sarebbe un bieco omofobo che inciterebbe all’odio semplice-
mente perché ricorda, da cristiano qual è, che l’omosessualità non va bene.

Ma la libertà di espressione non funziona così; sono i despoti chefanno così. Finché Graham, e chi come lui, non farà male a una mosca (e Graham non fa male a una mosca), perché non dovrebbe godere anch’egli di quel pilastro della civiltà che è la libertà di espressione?

Sono queste le domande che si pone Brian S. Brown, presidente dell’International Organization for the Family (Iof), che organizza in giro per il globo il World Congress of Families, tipo il Congresso mondiale delle famiglie svoltosi a Verona a fine marzo. Lo Iof ha appena lanciato un quotidiano online in più lingue, International Family News, subito sceso in campo per difendere la libertà di espressione attraverso una petizione lanciata in diverse lingue e inviata a tutte le sedi previste per il tour di Graham. In Gran Bretagna, scrive Brown, «i cristiani godono della protezione dell’Equality Act del 2010 e dello Human rights Act del 1998 contro ogniillegittima discriminazione e hanno il diritto di praticare liberamente e di manifestare il proprio credo religioso». So what?

Foto redazionale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi