• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “L’ordinazione della prima vescova lesbica spacca i metodisti americani”

“L’ordinazione della prima vescova lesbica spacca i metodisti americani”

8 Maggio 2017 - Autore: Marco Respinti

Da “La bianca torre di Echtelion” del 3 maggio 2017. Foto da Juicy Ecumenism

Spade verranno sguainate per dimostrare che d’estate le foglie sono verdi. Quando lo scrittore cattolico inglese Gilbert K. Chesterton, in odore di santità, lo diceva negli anni Trenta del secolo scorso pareva una boutade da montato; il tempo dei profeti dell’ovvio è invece già qui, come a proprie spese si rendono conto adesso quei metodisti che negli Stati Uniti non hanno ancora gettato alle ortiche la morale cristiana per esempio sull’omosessualità, considerata candidamente un peccato, e sul matrimonio, ammesso soltanto se eterosessuale come natura comanda. Le foglie estive ovviamente verdi di Chesterton, appunto. Perché un ciclone sta attraversando la United Metodist Church, che raccoglie 13 milioni di fedeli, praticamente sull’orlo dello scisma dopo che il suo più alto tribunale ecclesiastico ha dato il via libera all’ordinazione della prima donna vescovo dichiaratamente lesbica, Karen P. Oliveto. La decisione trasgredisce infatti il divieto di ordinare al sacerdozio persone omosessuali che la Chiesa metodista si è esplicitamente imposta nel 1972 e che da allora ha osservato scrupolosamente salvo facinorosamente contestata dalla sua ala più liberal.

Anche nella galassia protestante è infatti in corso un’aspra guerra fra zelanti conservatori della dottrina tradizionale e sfascisti del disfattismo progressista, e il campo di battaglia è immancabilmente quello della morale. È vero, da anni molte denominazioni accettano sia l’ordinazione sacerdotale femminile sia l’omosessualità dichiarata, vissuta e persino ostentata del proprio clero. Il caso da manuale è quello della Chiesa luterana di Svezia, dove dal 2009 la 63enne Eva Brunne è la prima vescova luterana apertamente lesbica e bi-madre della figlia, nata nel 2006, della donna con cui è coniugata civilmente, Gunilla Linden, pastorale luterana pure lei. Ma tradizionalmente non così i metodisti americani, che pure ammettono il sacerdozio femminile.

In gioco è del resto non una setta sparuta, ma nientemeno che la terza confessione cristiana statunitense per numero di adepti dopo i cattolici (maggioranza relativa) e gli episcopaliani (gli anglicani d’America). Alle sue fila appartengono nomi illustri come la dinastia presidenziale dei Bush e la madrina di tutte le battaglie liberal Hillary Clinton, la reginetta della sensualità sguaiata Beyoncè e il visionario padre di Star Wars George Lucas.

Cosa accadrà ora al lato pratico non è ancora chiaro, ma la conciliazione è impossibile. Perché se i conservatori non hanno la minima intenzione di cedere su un punto per loro fondamentale, lo stesso fanno i progressisti per i quali lo sdoganamento dell’omosessualità ai massimi vertici delle istituzioni religiose rappresenta un traguardo d’importanza strategica e concreta irrinunciabile.

In questi casi, però, per i protestanti la decisione sul leniniano “che fare?” è piuttosto facile. Quando la misura è colma e la continuazione impossibile, loro si dividono. I contestatori se ne vanno, fondano una nuova Chiesa e lasciano gli avversari al proprio destino. Ma per i cattolici, squassati dalle medesime tempeste, la soluzione del “tanto peggio, tanto meglio” non è nemmeno ipotizzabile. E negli Stati Uniti il “martirio bianco” che oggi vive la Chiesa cristiana più numerosa e tradizionale è proprio questo. Contrastare l’autodemolizione in corso in diversi settori della Chiesa Cattolica su omosessualità e dintorni continuando a essere cattolici cattolici per non diventare cattolici protestanti.

Marco Respinti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi