• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Nello Sri Lanka non sanno nemmeno contare: i morti calano a 253 (-106)”

“Nello Sri Lanka non sanno nemmeno contare: i morti calano a 253 (-106)”

26 Aprile 2019 - Autore: Andrea Morigi

Di Andrea Morigi da Libero del 26/04/2019. Foto redazionale

Scusate, avevamo sbagliato. Le autorità dello Sri Lanka rifanno i calcoli e più di un centinaio di vittime della strage di Pasqua mancano all’appello. Anzi, erano soltanto gravemente mutilati. Così si passa dal bilancio ufficiale di 359 morti a un nuovo totale che ammonta a 253 cadaveri. Fino al prossimo aggiornamento, almeno. La confusione è totale.
Del resto, uno dei kamikaze era stato precedentemente arrestato dalla polizia e poi rilasciato, come riporta la Cnn, citando come fonte un alto funzionario del governo. Si tratta di Ilham Ahmed Ibrahim, che negli attacchi di domenica si è fatto esplodere al Cinnamon Grand hotel di Colombo, e che è uno dei due figli del tycoon delle spezie Mohamed Yusuf Ibrahim. Entrambi i figli, cioè Ilham Ahmed Ibrahim e il fratello Imsath Ahmed Ibrahim, erano già stati identificati come kamikaze degli attacchi di Pasqua. «È l’attentatore suicida del Cinnamon Grand che era stato rilasciato prima», ha detto la fonte alla Cnn. La polizia conferma inoltre all’emittente che sta trattenendo il padre dei due kamikaze, Mohamed Yusuf Ibrahim appunto, perché sospettato di avere aiutato e agevolato i figli.
Le autorità dello Sri Lanka hanno chiesto l’aiuto del pubblico per l’arresto di altri sei ricercati per gli attentati terroristici di domenica scorsa. La polizia ha diffuso le foto dei sospettati, invitando i cittadini a fornire informazioni su di loro. Finora, sono 76 le persone arrestate in relazione agli attacchi, mentre procede l’ operazione lanciata in tutta l’isola, con controlli di sicurezza in abitazioni e luoghi frequentati dal gruppo di autori delle stragi.
Troppo tardi, riconosce anche il segretario alla Difesa Hemasiri Fernando, che ieri ha presentato le proprie dimissioni al presidente Maithripala Sirisena. Lo Stato dello Sri Lanka ha riconosciuto il «fallimento» nella missione di garantire la sicurezza nazionale, dal momento che era in possesso in anticipo di informazioni cruciali sul rischio di attacchi suicidi.
In un’ intervista rilasciata alla Cnn, il premier dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe ha detto che diversi dei kamikaze erano sotto sorveglianza prima degli attacchi ma che non c’ erano prove «sufficienti» per arrestarli. Il premier ha inoltre definito «sorprendenti» i loro profili, confermando che gli attentatori appartenevano alla classe alta e media e che erano ben istruiti e avevano studiato all’estero. Chissà se forse proprio per questo motivo non avevano osato disturbarli.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi