• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Ormai nemmeno Soros & c. credono più nell’Europa”

“Ormai nemmeno Soros & c. credono più nell’Europa”

4 Ottobre 2018 - Autore: Andrea Morigi

Da Libero del 29/09/2018. Foto da Ilpost.it

È contagioso il populismo. «La gente comune si sente esclusa e ignorata» e «molti giovani oggi guardano l’Unione Europea come un nemico che li ha privati di un lavoro e di un futuro sicuro e promettente». Lo dice uno che ce l’ha messa tutta e, adesso che «l’Unione Europea è in una crisi esistenziale» e «tutto quello che poteva andare storto è andato storto», stila una diagnosi del malato in linea con quella degli uomini politici più temuti dall’élite di Bruxelles, per concludere che ormai l’ idea «di “un’unione sempre più stretta”» dal punto di vista politico ed economico «è stata esplicitamente respinta da una parte di Paesi».
Sono rilievi critici che si potrebbero attribuire a Matteo Salvini o Viktor Orban, se non addirittura a Donald Trump. Invece li ha pronunciati, nel maggio scorso a Parigi, di fronte al Council for Foreign Relations, il finanziere George Soros. Se n’è accorto perfino lui che «dalla crisi finanziaria del 2008, l’Unione Europea sembra aver perso la strada. Ha adottato un programma di austerità fiscale che ha condotto alla crisi dell’ euro».

L’IMPERO CHE CROLLA
Infatti, l’analisi è condivisa anche da autorevoli commentatori di testate finanziarie, come fa rilevare la Nota Diplomatica di James Hansen, citando la «Guida per gli investitori al collasso dell’Unione Europea», pubblicata nel marzo 2017 dall’ultracentenaria rivista statunitense Forbes, dove si prendeva in considerazione lo scenario di un ritorno alle valute nazionali nell’ipotesi dell’ abbandono dell’ euro e i possibili vantaggi per l’ economia americana.
La prospettiva del prossimo tramonto dell’Unione Europea è presente anche nel più recente contributo dell’ ex comandante della Nato James Stavridis, anticipato da Bloomberg Business Week, dall’eloquente titolo: «L’Ue assomiglia al prossimo impero europeo crollato». Le «forze centrifughe», come la Brexit, che minacciano di «smontare il sogno di unificare il Continente», secondo il generale, produrrebbero danni anche agli Stati Uniti, sottraendo loro un partner affidabile per consegnarne i frammenti residui alla Russia di Vladimir Putin. Alla Casa Bianca non sembrano altrettanto preoccupati, comunque. Anzi, lo scetticismo verso le istituzioni europee si riflette anche Oltreoceano, creando semmai un’identità sostanziale di vedute sull’esigenza di difendere i confini e la sovranità delle proprie rispettive Nazioni.

LA CRISI DEI RIFUGIATI
Una spinta in quel senso è arrivata anche dalla «crisi dei rifugiati del 2015» e perfino Soros si è reso conto che la gente «non voleva vedere la propria vita quotidiana sconvolta da un disastro nei servizi sociali» ed è rimasta «delusa dall’incapacità delle autorità nel gestire» la situazione. Se lo dice lui, che finanzia le ong che si dedicano a traghettare migranti dalle coste africane a quelle del Vecchio Continente, c’è da credergli, soprattutto quando afferma che «gli Stati membri non dovrebbero essere costretti ad accettare rifugiati che non desiderano e i rifugiati non dovrebbero essere costretti a insediarsi in Paesi dove non vogliono andare». Perciò, «l’Europa deve anche urgentemente riformare o abrogare le cosiddette regole di Dublino, che hanno imposto un carico iniquo all’Italia e ad altri Paesi mediterranei con conseguenze politiche disastrose». Peccato soltanto che Soros non partecipi personalmente ai vertici europei e, al suo posto, intervengano Emmanuel Macron e Angela Merkel. Dice di stimarli, ma poi se la prende con «i leader senza scrupoli» perché «tutta l’Europa è stata disgregata dalla crisi dei rifugiati». Si decida.
Andrea Morigi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi