• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Steve Bannon contro Donald Trump nel libro di Michael Wolff”

“Steve Bannon contro Donald Trump nel libro di Michael Wolff”

7 Gennaio 2018 - Autore: Marco Respinti

Da La bianca Torre di Ecthelion del /05/01/2018. Foto da articolo

Anno nuovo, vecchi merletti con l’immancabile arsenico. Su Donald J. Trump piomba la tegola più grossa. Sono le accuse (e i molti gossip) che la stampa mondiale anticipa da Fire and Fury: Inside the Trump White House, il libro che il colosso newyorkese dell’editoria Henry Holt and Company manderà in libreria il 9 gennaio, ma di cui quel che si voleva far sapere oramai si sa. C’è già persino una voce su Wikipedia.

Il libro lo firma il 64 enne Michael Wolff, giornalista, collaboratore di USA Today, The Hollywood Reporter e quel che un tempo era Gentlemen’s Quarterly (edizione britannica) ma oggi ridotto alla semplice sigla GQ. Dentro c’è il necessaire per polverizzare quanto resta dell’immagine di Trump. Il quale non si sarebbe aspettato e forse nemmeno augurato di vincere le elezioni del novembre 2016, ma che soprattutto, a capo di un’Amministrazione che è poco più di un’armata Brancaleone, non era, e non è, preparato a farlo. Poi che la sera della vittoria, sua moglie Melania, catapultata dal jet set allo scranno di First Lady, pianse, e non esattamente di contentezza: il marito alla Casa Bianca non ce lo vedeva proprio. Quindi che il consigliere Sam Nunberg avrebbe inutilmente cercato di spiegare la Costituzione federale a un Trump che la trovava soporifera. Ancora che il marito della figlia in carriera Ivanka, Jared Kushner, astutissimo nell’imbucarsi come spalla di alto livello, avrebbe prospettato subito la futura candidatura presidenziale della moglie. Dunque gli epiteti con cui il presidente usa ingiuriare il proprio staff. E pure che per acconciare il ciuffone color paglia del tycoon intronizzato alla Casa Bianca si lavorerebbe alacremente di forbici e lacca.

Ma le rivelazioni più dolorose sono quelle di Steve K. Bannon, ex consigliere, ex stratega, ex braccio destro e ora pure ex amico: in campagna elettorale il figlio del presidente, Donald Trump Jr., il genero Kushner e l’ex portavoce Paul Manafort (consegnatosi in ottobre all’FBI per accuse di frode fiscale e riciclaggio di denaro, ma fuori su cauzione) avrebbero incontrato un emissario del governo russo, l’avvocato Natalia Veselnitskaya, che prometteva dossier scottanti su Hillary Clinton. Impossibile, conclude allusivo Bannon, che Trump figlio non abbia presentato il potente ospite russo a Trump padre. Un modo di fare, chiosa l’ex, che è «traditore» e «antipatriottico».

Di per sé sono accuse poco nuove, ma provenendo da Bannon, sempre più trumpiano di Trump, indicano che qualcosa è cambiato. Kushner e Bannon si sono sempre detestati. Rappresentano infatti due mondi politico-culturali nemici: “globalista” il primo, “Dio, patria e famiglia” il secondo. Il libro di Wolff sarebbe allora l’arma con cui Bannon sferra il contrattacco, giudicando Trump oramai ostaggio irredimibile di Kushner e del suo entourage. Sempre però ammesso che si possa prendere per oro colato il libro di Wolff, un personaggio già chiacchierato per gli errori fattuali contenuti nei suoi libri, per l’abitudine che ha d’infiorettare le ricostruzioni e per l’allegria con cui riporta dichiarazioni e virgolettati non proprio fedelissimi. Al che Bannon dovrebbe però querelare. Per il momento è comunque solo Trump ad avere adito le vie legali, con l’avvocato Charles Harder che, in una lettera di undici pagine, intima all’editore il ritiro di Fire and Fury nella cui introduzione Wolff ammette pure di avere a volte scelto arbitrariamente tra versioni dei fatti confliggenti. Una lettera di analogo tenore è stata inviata anche a Bannon.

Marco Respinti

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi